
L’ultima nata di Casa Seat, la Leon X-PERIENCE, ha fatto il suo debutto mondiale recentemente al Salone dell’Automobile di Parigi 2014. Sfoggia un look grintoso da autentica sport utility, un assetto rialzato di 27 millimetri e soprattutto un sistema di trazione integrale 4Drive che le permette di affrontare ogni tipo di terreno.
Con 9.383 vetture immatricolate, l’Italia mantiene ha mantenuto un trend positivo constante, segnando una crescita del 21,4 % (rispetto alle 7.700 unità immatricolate nel 2013). La famiglia Leon contribuisce con 4.024 vetture e una crescita del 96,9 % alle performance del marchio nel nostro paese (rispetto alle 2.043 unità nello stesso periodo dell’anno scorso).
La Leon X-PERIENCE permette alla Seat di entrare nel segmento C delle station wagon con trazione integrale. Grazie alle sue caratteristiche tra cui spiccano la spaziosità interna e la versatilità, il comfort di guida e i consumi ridotti, la nuova versione familiare della Casa spagnola può essere confrontabile con concorrenti a quattro ruote motrici del segmento superiore quali Subaru Outback, Peugeot 508 RXH, Opel Insignia o Volvo XC70.
Arriverà in Italia in primavera 2015, e sarà disponibile nelle motorizzazioni 1.6 TDI 110 CV e 2.0 TDI 150 e 184 CV, quest’ultimo, abbinato al cambio DSG a 6 rapporti: propulsori che si contraddistinguono comunque per prestazioni ed efficienza al top.
La Leon X-PERIENCE si rivolge a una clientela molto esigente che, oltre alle prestazioni eccellenti, è alla ricerca del massimo piacere di guida. Segna un ulteriore passo avanti nella strategia commerciale del marchio spagnolo, offrendo di serie: i cerchi in lega da 17”, gli interni X-PERIENCE con i sedili sportivi, il Climatronic, i mancorrenti neri al tetto e i passaruota e paraurti maggiorati oltre alla trazione integrale 4DRive. Completando le dotazioni con alcune innovative soluzioni tecnologiche di ultima generazione, quali regolazione adattiva dell’assetto DCC, differenziale autobloccante anteriore, sterzo progressivo, funzione Seat Drive Profile e le leve del cambio al volante per la versione 2.0 TDI 184 CV con cambio DSG; non ultimo, la radio touch con Bluetooth e i contraddistinti proiettori full Led. I prezzi indicatici partono da circa 28.000 euro.