Parking ECU by ZF

parking ECU
©ZF

Al CES 2024 di Las Vegas, l’azienda tedesca ha presentato Parking ECU, un’innovativa centralina elettronica scalabile che può gestire numerose funzioni automatiche di parcheggio.

Il costo relativamente contenuto apre questa tecnologia a una più vasta gamma di veicoli.

La nuova ECU di ZF elimina lo stress legato a uno degli aspetti più frustranti della guida, ovvero la ricerca di un posto auto nelle aree urbane congestionate.

La soluzione, che utilizza in tempo reale sia telecamere sia sensori a ultrasuoni, è particolarmente adatta anche per l’implementazione delle funzioni automatiche di parcheggio.

parking ECU
©ZF

Supportata da un System-on-Chip (SoC) che consente una potenza computazionale fino a 16 TOPS, la Parking ECU utilizza dati provenienti da sensori ultrasonici e telecamere surround a 360° basate su una tecnologia di visione sviluppata da Calmcar, partner cinese di ZF.

L’ECU, contenuta in un alloggiamento compatto, offre anche opzioni estese di connettività, quali Ethernet, CAN, LVDS, DSI.

Funzioni basiche della Parking ECU per il parcheggio

Una delle caratteristiche salienti della nuova parking ECU di ZF è l’utilizzo dei dati provenienti da telecamere surround a 360° e di sensori ultrasonici in grado di percepire la profondità di un posto auto, consentendo l’assistenza sia nel parcheggio in parallelo sia in quello standard.

Con funzioni quali l’Assistenza Automatica al Parcheggio e l’Assistenza al Parcheggio da Remoto, l’ECU traccerà manualmente un percorso tramite la funzione Posto Virtuale per il Parcheggio e questo potrà essere utilizzato per manovrare l’auto nello spazio scelto, con un intervento minimo da parte del conducente.

Funzioni premium della Parking ECU

La nuova Parking ECU offre opzioni di alto livello quali il Parcheggio Automatico Memorizzato (AMP) e il Pagamento Automatico del Parcheggio.

Funzioni particolarmente utili nelle aree urbane, soprattutto nei garage in struttura, poiché la ECU utilizza telecamere e sensori per costruire una mappa del luogo in tempo reale.

Utilizzando la Visione Simultanea di Localizzazione e la Mappatura Simultanea (VSLAM), le telecamere surround estraggono le informazioni quali i punti di parcheggio, le corsie e la segnaletica, mentre i sensori veicolari forniscono informazioni dinamiche quali l’angolo di sterzo, la velocità delle ruote e la velocità di imbardata.

L’ECU può anche raccogliere informazioni da mappe di terze parti per aiutare nella mappatura di parcheggi pubblici su più livelli.

Le funzionalità ADAS aprono la strada a future possibilità di guida autonoma

L’architettura flessibile e scalabile della nuova Parking ECU di ZF consente una futura espansione di funzioni di guida di Livello 4, così come la compatibilità con l’Assistente Automatico al Parcheggio (APA), il Parcheggio Automatico Memorizzato (AMP) e l’Assistente Remoto al Parcheggio (RPA). 

Mentre queste funzioni sono tipicamente disponibili sui veicoli di fascia alta, questa ECU può essere utilizzata come ponte per sistemi più costosi rendendo allo stesso tempo la funzione di parcheggio automatico più accessibile.

La Parking ECU di ZF è già in produzione dal settembre 2023 in Cina per il cliente Zeekr, e sarà disponibile in Europa nel corso di quest’anno.

Martin Fischer:

parking ECU
Martin Fischer, Member of the ZF Board of Management responsabile per gli ZF Advanced Driver Assist Systems della Electronics Division. ©ZF

“Le funzioni automatiche di parcheggio sono tra le caratteristiche di comfort e praticità più apprezzate da chi acquista un veicolo e lo sono particolarmente nelle grandi aree metropolitane dove il parcheggio è un bene prezioso”.

“Normalmente presente solo nei veicoli di fascia premium, la nuova ECU per il parcheggio proposta da ZF rende le funzioni sicure, efficaci e convenienti per un numero maggiore di automobilisti nel mondo”.

“Considerando la visione di ZF, la Next Generation Mobility, la nuova ECU per il parcheggio rappresenta un ottimo esempio di come stiamo portando una più ampia gamma di funzioni avanzate ADAS ai nostri clienti e consumatori”.