
Lo scorso agosto la Casa cinese Great Wall Motors, leader nella produzione di SUV, ha annunciato la creazione del nuovo brand ORA, dedicato alla produzione di veicoli elettrici e a basso impatto ambientale. La notizia è che ORA ha deciso di presentarsi sul mercato europeo a partire dal 2020, un’iniziativa che fa parte di un grande piano di distribuzione globale dei veicoli elettrici.
Il vice presidente di GWM Ning Shuyong, come riporta il sito South China Morning Post, ha dichiarato “Abbiamo l’obiettivo di diventare i leader del mercato cinesi nel settore dei veicoli elettrici, ma le nostre vetture sono progettate e fabbricate seguendo gli standard internazionali e per questo ci proporremo anche sui mercati internazionali, inclusa l’Europa”.
La vettura d’attacco per il mercato del Vecchio Continente è la ORA R1, una minicar quattro posti con un’autonomia di 350 km. La vettura costa poco e in Cina, grazie ai contributi statali avrà un prezzo pari a quello di una utilitaria (equivalente a circa 7.000 euro). Se in Europa manterrà un prezzo così fortemente aggressivo sarà una bella sfida per i Costruttori locali e una tentazione per molti possibili utenti ancora indecisi.
Resta ovviamente il vincolo delle infrastrutture, ma una minicar venduta al prezzo di uno scooter potrebbe davvero rivoluzionare la visione della mobilità urbana. Prestazioni contenute, basso peso, grande abitabilità sono senza dubbio la chiave per sfruttare le potenzialità delle batterie attuali.