
Nissan eVader: segnalazione acustica per i pedoni. Nissan incrementa la sua esperienza nel campo dei Veicoli Elettrici (EV) partecipando al progetto eVADER, finanziato dall’Unione Europea, con l’intento di creare un sistema di allarme acustico che consenta ai pedoni di percepire l’avvicinarsi dei veicoli elettrici.
Con il nome Approaching Vehicle Sound for Pedestrians (VSP), la Casa nipponica ha sviluppato una tecnologia innovativa capace di produrre segnali acustici efficaci e localizzabili che allertano i pedoni della presenza di un veicolo elettrico, pur contenendo entro livelli minimi l’effetto di inquinamento acustico.
“Per noi la sicurezza dei pedoni è un tema della massima rilevanza.” ha dichiarato David Quinn, Project Leader Nissan per eVADER. “Proprio per questo disponiamo già di un allarme per i pedoni che viene installato a scopo preventivo su tutti i nostri veicoli elettrici. Come leader del mercato EV, abbiamo messo a disposizione la nostra grande esperienza in questo campo per vagliare altri sistemi che potranno essere sviluppati nel futuro. Il nostro obiettivo era trovare un equilibrio ottimale fra la percezione del veicolo e la necessità di contenere il più possibile l’inquinamento acustico, uno dei grandi vantaggi offerti dai nostri veicoli elettrici.”
Dopo circa tre anni di continue ricerche il progetto è arrivato alla conclusione. Durante questo periodo Nissan ha sfruttato la sua esperienza nel campo EV per integrare nel veicolo dimostrativo la sua tecnologia con quelle proposte da altri membri del consorzio.
Nella sua versione finale, il VSP comprende una telecamera integrata nel parabrezza e programmata per riconoscere pedoni, ciclisti e altri soggetti nelle vicinanze. Una volta rilevati dal sistema, sei altoparlanti indirizzano un segnale acustico che allerta della presenza dell’EV. Il rumore prodotto è inferiore di cinque decibel rispetto a quello di un veicolo convenzionale con motore a benzina o diesel.
Nissan ha montato il sistema su una LEAF che è stata poi utilizzata nell’evento dimostrativo svoltosi a Barcellona nel dicembre 2014, dove è stato accolto positivamente dalla comunità degli ipovedenti.