In Italia, secondo uno studio di CarNext (società specializzata nella vendita di veicoli d’occasione provenienti dalle flotte di noleggio a lungo termine di LeasePlan Italia), vengono vendute 131 vetture usate ogni 100 vetture nuove.
Poche, se si tiene conto che lo stesso rapporto è di 241 a 100 in Gran Bretagna, 231 a 100 in Francia e 160 a 100 in Germania. Il perché di questa situazione, secondo CarNext, va cercato nella tassazione eccessiva che grava sui passaggi di proprietà, a differenza di quanto accade in altri Paesi dove le imposte relative sono puramente simboliche.
Questa politica finisce per penalizzare i ceti economicamente più deboli che potrebbero acquistare un’auto usata a un prezzo ragionevole ma che devono poi fare i conto con una tassazione insostenibile: in molti casi si è arrivati a un costo del passaggio di proprietà pari o quasi al valore dell’auto d’occasione. Negli ultimi anni, tra l’altro, il numero di passaggi di proprietà, al netto delle minivolture (cessioni a concessionari), è risultato costantemente in calo: dai 3,1 milioni del 2007 ai 2,850 del 2009.