Mazda Sustainable Zoom Zoom 2030

Mazda

In questi giorni circola la notizia che Mazda entro il 2030 sospenderà la produzione di vetture con motore diesel e benzina. Questo non significa che la Casa giapponese abolirà dalla sua produzione i motori endotermici ma, in accordo con il programma intitolato ‘Sustainable Zoom Zoom 2030’, una sorta di ‘lettera di intenti’ che dal 2017 sta indirizzando lo sviluppo tecnologico dei prodotti Mazda fino al 2030, che sarà data sempre maggior priorità alle vetture ibride, ovvero col motore endotermico assistito in modo intelligente dal motore elettrico alimentato a batteria. Sul fronte dello sviluppo dei motori endotermici, infatti, Mazda continuerà l’affinamento dei motori ad alta efficienza SKYACTIV-G a benzina e SKYACTIVE-D diesel, ma porterà in produzione già dal 2019 il nuovo SKYACTIV-X a benzina con l’accensioneMazda spontanea che avvicina le prestazioni in termini di coppia e l’efficienza del diesel in termini di consumo. Anche il motore Wankel, sul quale Mazda vanta un’esperienza impareggiabile, è considerata una possibile unità complementare da utilizzare come range extender per le vetture elettriche. Parallelamente sarà sviluppata la vettura 100% elettrica che con ogni probabilità sarà presentata già nel 2019. Un altro punto importante dell’approccio Mazda verso il futuro è il considerare la progressiva riduzione delle emissioni di anidride carbonica da una prospettiva ‘well to wheel’ ovvero non limitata alla sola emissione del veicolo in movimento ma anche quella dovuta al processo di fabbricazione e trasformazione del petrolio in combustibile utilizzabile.

Mazda