
In tanti ci avevano scommesso. Ora ci sono prove concrete che il progetto da tanti auspicato sarà realtà. Di cosa stiamo parlando? Ma della Ioniq 6 N, naturalmente. In estrema sintesi: la versione da sparo dell’elettrica coreana.
In fondo, se già un modello come la Ioniq 5, che sotto un aspetto insolito camuffa la propria natura di SUV, ha saputo trasformarsi nella belva mangia cordoli che è la Ioniq 5 N, pensate cosa può fare un’auto come la Ioniq 6, che è più bassa, più aerodinamica e più sportiva.
Un alettone inequivocabile
Se lo devono essere chiesti anche i progettisti coreani che, a quanto pare, stanno lavorando proprio su una versione N della berlina elettrica della Casa. Lo conferma un’immagine rilasciata in rete che mostra una Ioniq 6 presa di posteriore con un alettone gigantesco, carreggiate allargate e fondo estrattore dalle dimensioni a dir poco generose.
Non è la prima volta che si vede una versione sportiva di questa berlina a batteria, già mostrata dalla Casa sotto forma di concept (quella si chiamava N Vision 74) insieme all’affascinante RN22e, che vedete qui sotto nella foto.
La versione N debutterà con tutta probabilità con in restyling del modello, che è stato avvistato di recente mentre svolgeva dei test di messa a punto prima di arrivare in commercio. Precisamente, si pensa che la nuova Ioniq 6 arriverà a maggio del prossimo anno e la versione N qualche mese dopo. A settembre 2025.
Potrebbe avere più di 650 CV
Manca ancora un po’, quindi, al debutto di questa nuova sportiva realizzata dal dipartimento sportivo N. Però, possiamo già immaginare cosa sarà in grado di offrire.
L’auto, infatti, riprenderà da vicino quanto mostrato dalla Ioniq 5 N, che ha una batteria da 84 kWh e una potenza massima di 650 CV (ma c’è chi spera che si possa alzare ancora un pochino l’asticella). Sicuramente, riprenderà anche tutto il sistema di simulazione del motore termico, con tanto di trasmissione doppia frizione, che Hyundai ha realizzato per rendere più coinvolgente la guida delle sue sportive elettriche e che trovate descritto nel dettaglio nella nostra prova pubblicata a questo link.