Hyundai Ioniq 5 2024, arriva la N Line e cresce anche la batteria

L'elettrica Hyundai Ioniq 5 si aggiorna con un ritocco estetico, l'allestimento sportivo N Line e una batteria dalla capacità aumentata a 84 kWh

La Hyundai Ioniq 5 2024 è il primo aggiornamento “di sostanza” per il modello che tre anni fa ha dato il via alla nuova era elettrica di Hyundai, riavviando la famiglia Ioniq nata con un modello multialimentazione e spostandola su una piattaforma nuova e dedicata.

Caratterizzata da un design moderno ma con moltissimi richiami storici, la berlina/crossover elettrica oggi presenta piccole evoluzioni e migliorie significative, oltre che un nuovo allestimento N Line. Queste novità arriveranno da noi verso l’estate, mentre sul mercato coreano il debutto sarà anticipato a marzo.

Un ritocco al design

All’esterno le novità principali sulla Ioniq 5 2024 iniziano con la nuova mascherina a V e i paraurti anteriori e posteriori ridisegnati. Questo determina anche piccole differenze nelle misure, che vedono la lunghezza crescere di 20 mm fino a toccare i 4.655 mm, mentre nella parte posteriore lo spoiler posteriore è più lungo di 50 mm a beneficio dell’aerodinamica. Nuovo anche il design dei cerchi.

Hyundai Ioniq 5 2024, il posteriore con spoiler maggiorato (foto Hyundai)

Ergonomia, si torna (un po’) all’analogico

L’interno della Ioniq 5 2024 si distingue per una Universal Island centrale in cui sono tornati i pulsanti fisici per gestire le funzioni più utilizzate come i sedili anteriori riscaldati e ventilati, il volante riscaldato e l’assistenza al parcheggio.

Il pad di ricarica wireless per smartphone è stato invece spostato più in alto e reso più accessibile e il volante stesso è dotato di luci a pixel interattive.

Il sistema di infotainment Hyundai di nuova generazione Connected Car Navigation Cockpit compatibile con gli aggiornamenti software OTA (Over-The-Air) wireless ha anche un’interfaccia aggiornata.

I rinnovati interni della Hyundai Ioniq 5 2024 (foto Hyundai)

Cresce la batteria

A livello di gamma, il restyling della Hyundai Ioniq 5 2024 porta un upgrade della batteria più capiente. Quella da 77 kWh è infatti sostituita da quella da 84 kWh della versione N Performance. Inoltre, debuttano volante capacitivo, Lane Keeping Assist 2, Remote Smart Parking Assist 2 e Forward/Side/Reverse Parking Collision-Avoidance Assist.

Il comfort migliora grazie a sospensioni più efficaci nella riduzione delle vibrazioni e rinforzi sulla struttura portante, maggiore isolamento del vano motore e irrobustimenti delle portiere e dei montanti che incrementano anche la sicurezza. Gli airbag sono otto, compresi quelli laterali della seconda fila.

La Hyundai Ioniq 5 2024, profilo (foto Hyundai)

Debutta la N Line

La Hyundai Ioniq 5 2024 richiama la possente N Performance da 650 CV ma si abbina a motorizzazioni meno spinte. Si tratta dell’allestimento N Line che si distingue per un design degli scudi anteriore e posteriore più aggressivo, minigonne laterali e cerchi da 20 pollici esclusivi N Line. Nell’abitacolo ci sono pedaliera in metallo, volante e plancia esclusivi N Line, rivestimento del cielo nero, sedili sportivi con logo N, cuciture rosse a contrasto e due rivestimentui dei sedili.