
E’ stato presentato con grande enfasi al recente Panasonic Automotive Innovation Summit di Barcellona, dove sotto l’egida della Casa giapponese è stata fatta una carrellata delle più importanti innovazioni nel settore, con seminari dedicati e l’esposizione dei prodotti e servizi di alcune aziende ad alto contenuto tecnologico. E’ stato il direttore vendite per l’Europa Russell Younghusband in persona a introdurre il nuovo Toughpad, ultimo nato di una famiglia di computer industriali introdotta nel 1994 col CF-41 e arrivata oggi a includere una serie di notebook e tablet evoluti che occupano la quota più importante del mercato, con rispettivamente il 66% e il 59% di market share. Ma è soprattutto nel mondo automotive che il Toughpad la fa da padrone, con 9 delle prime 10 Case automobilistiche al mondo (a cominciare dal Gruppo Volkswagen e dalla Toyota) che hanno affidato la gestione dei loro dati e il supporto per i sistemi di diagnostica a questo strumento.
Robusto, maneggevole e potente
Successore dell’FZ-A1 nato nel 2012, il Toughpad FZ-A2 con schermo da 10.1″ è un tablet che opera in ambiente Android 6.0 Marshmallow, il più evoluto della serie, comunica via Wi-Fi e prosegue l’evoluzione tecnica di un prodotto tipicamente Panasonic che ha superato negli ultimi 10 anni il traguardo dei 300.000 pezzi operativi sul campo.
Ciò che caratterizza il nuovo strumento sono il basso peso (880 gr) in rapporto alle dimensioni generali (lo schermo è ben visibile anche in esterno con 1920×1200 pixel e visibilità 800 cd/m2, più del doppio dei concorrenti) unito a uno spessore di 16,4 mm. Pur non essendo il più sottile in circolazione, lo FZ-A2 e senza dubbio il tablet più bilanciato e versatile, con una estrema facilità alla personalizzazione per gli usi industriali. Utilizza l’ultimo è più potente processore Intel® AtomTM x5-Z8550 Quad Core con 4GB di RAM e 32 GB eMMC. Il supporto è un micro SD (e non richiede ventola di raffreddamento), monta una presa USB 3.1 Type C OTG (velocissima) e si può implementare con un lettore di bar code 2D e 4G, utile nelle operazioni di magazzinaggio o di tracciabilità . La robustezza, grazie alla struttura in lega di magnesio, è davvero a tutta prova e supera i test più severi, ma anche quelli più pratici, come la tipica ‘caduta di mano’ (ovvero da circa 120 cm di altezza) che ci è stata esemplificata più volte nel corso della presentazione e al quale lo schermo è sopravvissuto anche grazie a un bordo antiurto in rilievo. Ovviamente l’impermeabilità è adeguata a un utilizzo in esterno, con un grado di resistenza all’ingresso di polvere e acqua IP65 tale da consentire l’utilizzo anche sotto la pioggia e a temperature da -10°C a +50°C. Infine lo schermo touch è progettato per essere utilizzato coi guanti, condizione tipica quando si opera in magazzino o all’aperto a bassa temperatura, e non è influenzato dalla caduta di gocce d’acqua (che potrebbero altrimenti essere ‘sentite’ come un comando). L’FZ-A2 è un dispositivo che a tutti gli effetti può essere definito ‘fully rugged’.
ConnettivitÃ
E’ la parola d’ordine dei nostri giorni e in questo contesto il Toughpad FZ-A2 non ha rivali essendo dotato della tecnologia WLAN 802.11ac Intel® Dual Band® Wireless-AC 8260 per un rapido trasferimento dati e di Bluetooth® v4.2 classe 1. Grande cura è stata dedicata nello sviluppo di una antenna ad alta efficienza, in modo da mantenere attivo il collegamento anche in zone dove il segnale è debole. Panasonic vanta una lunga esperienza in questo settore e ha un gruppo di tecnici specializzati che si occupano di questo fondamentale aspetto della comunicazione. A tale proposito, e a titolo di esempio, sono state condotte prove in una zona delle Midland inglesi dove le difficoltà di comunicazione sono elevate ottenendo con l’FZ-A2 risultati mediamente del 15% migliori della concorrenza.
La batteria ha un’autonomia di nove ore e può essere sostituita senza spegnere il tablet grazie ai 2 minuti aggiuntivi consentiti dalla batteria bridge contenuta nel dispositivo.
Il Toughpad FZ-A2 disporrà in opzione di due supporti per l’installazione su veicolo – una versione slim e una estesa, in base alla configurazione – entrambe dotate di supporto VESA 75 mm e meccanismo di blocco/sblocco rapido. Sono progettate e prodotte in UK da Panasonic Global Docking Solutions.
Il Panasonic Toughpad FZ-A2 è disponibile da fine luglio.
Per maggiori info
www.toughbook.eu