
Nell’ottica di espandere la sua presenza nel settore dei NEV (New Energy Vehicle), BorgWarner ha acquisito nuove commesse.
Il primo riguarda la fornitura di motori elettrici ad alta tensione HVN (400V) con tecnologia hairpin.
Questi motori andranno su una piattaforma ibrida a trazione posteriore da 200 kW, la cui produzione dovrebbe iniziare nell’agosto 2025.
BorgWarner fornirà i motori anche per la piattaforma BEV da 150 kW di un altro importante OEM cinese, la cui produzione di massa è prevista per marzo 2026.
Infine, l’azienda fornirà motori elettrici per i veicoli di prossima generazione di un altro OEM cinese, che includono sia modelli ibridi sia ‘range-extended’ sia plug-in.
L’inizio della produzione è previsto tra agosto e ottobre 2025.
Un’operazione che è stata possible grazie alla nuova tecnologia di eMotor chiamata Ultra Short High Voltage Hairpin (S-HVH), utilizza un processo di produzione ottimizzato per produrre motori compatti, con una riduzione della dimensione assiale di oltre 5 mm rispetto ai tradizionali avvolgimenti HVH.
La tecnologia S-HVH è compatibile con le linee di produzione esistenti, per contenere gli investimenti nelle attrezzature di produzione e consentire prezzi competitivi.
La versatilità di questi motori consente di renderli adatti a un’ampia gamma di NEV che adottano piattaforme sia a 400V che a 800V.