A TORINO RITORNA IL SALONE DELL’AUTO

La notizia era nell’aria già da qualche tempo, ma è stata confermata ufficialmente alla scorsa edizione del Motor Show di Bologna: a Torino ritorna il Salone dell’Auto, che si svolgerà dall’11 al 14 giugno del prossimo anno. Quello della città piemontese, però, sarà un evento che non farà concorrenza a nessuno, visto l’originalità della formula. Anzitutto l’orario: la manifestazione al Valentino sarà aperta fino a mezzanotte e si terrà all’aperto, come due celeberrime manifestazioni internazionali cui il Salone italiano si ispira, cioè Pebble Beach e Goodwood. Il Salone che si svolgerà all’ombra della Mole vedrà la presenza sia di modelli di serie sia di vetture storiche, con l’esposizione di veicoli concept legati a innovazione, design, sportività. L’evento sarà totalmente gratuito e coinvolgerà, secondo le stime degli organizzatori, circa 300 mila visitatori chiudendosi con il Gran Premio Parco del Valentino, una sorta di passerella lunga 18 km fino alla Reggia di Venaria.

Presenze assicurate durante il Gran Premio delle vetture dei tributi Ferrari, Porsche, BMW, Audi, Mercedes-Benz e Pininfarina. Per il momento, come ha dichiarato Andrea Levy, presidente del Comitato Organizzatore, “l’appuntamento è previsto con una cadenza biennale”.

“L’idea di ripensare il concetto di Salone, portandolo in città tra la gente e coinvolgendo realtà come il Museo dell’auto, il Politecnico, l’IED e Pininfarina, ha subito trovato un grande interesse”, ha spiegato Claudio Lubatti, assessore alla Mobilità del Comune di Torino. Un “fare sistema” tra industria, centro design e formazione in grado di creare occupazione e rilanciare il distretto dell’automotive, a partire anche da realtà più giovani come il centro stile Up Design di Umberto Palermo che porterà in anteprima proprio al Salone torinese la sportiva elettrica Mole.

Presentazione Salone dell'Auto do Torino 2015