
Immaginatevi questa scena: state guidando da ore in autostrada e non vedete l’ora di raggiungere la tanto ambita meta. Arrivate al casello autostradale e… la coda ! Tutti hanno pensato di partire il vostro stesso giorno. Decine e decine di auto in fila attendono di pagare il pedaggio. Ed è allora che pensate di munirvi di Telepass per evitare lunghe ed estenuanti file. Come fare per entrare in possesso della tanto desiderata scatoletta grigia? “ Ti aggiusto io ” ve lo spiega in poche mosse.
Facile ed economico, Telepass è il mezzo più pratico e veloce per pagare l’autostrada. Questo servizio consente, attraverso l’utilizzo di una piccola scatoletta collocata sul parabrezza dell’auto, di transitare nelle porte dedicate Telepass e di pagare il pedaggio senza fermarsi al casello, tramite addebito sul conto corrente o carta di credito abilitata. Telepass non ha limite di spesa ed è la soluzione ideale per chi usa molto l’autostrada. Il Telepass non si compra ma si noleggia cioè è dato in locazione con un pagamento di una quota mensile, vale a dire un canone che è addebitato trimestralmente.
Il Telepass si basa su un doppio impianto ottico, uno in auto e uno al casello, che al momento in cui la macchina si avvicina alla sbarra, riconosce il veicolo e invia il segnale all’impianto di bordo del casello che, a sua volta, ritrasmette un codice che permette alla centralina di far alzare la sbarra e permettere il passaggio della macchina.
Per richiederlo ci sono diverse possibilità. La prima è farlo direttamente online sul sito www.telepass.it, inserendo il codice Iban se possiedi una carta di credito o hai un conto corrente presso una banca convenzionata con il servizio.
L’altra possibilità è quella di andare presso un Punto Blu, Punto Blu Express o Telepass Point, in autostrada, in città e nelle aree di servizio, sottoscrivere il contratto e ritirare subito l’apparecchio. Anche in questo caso serve una carta di credito o un bancomat, perché il pagamento avviene direttamente sul conto, scalando l’ammontare dell’utilizzo del Telepass ogni tre mesi; inoltre è previsto il pagamento di una quota trimestrale per il noleggio dell’apparecchio. Inoltre, se si è titolari di un conto corrente BancoPosta, il Telepass si può richiedere anche presso gli uffici postali convenzionati con questo servizio: si compila un modulo di adesione e si ritira immediatamente l’apparecchio. In altri casi si dovranno attendere tre giorni dalla richiesta e ritirare l’apparecchio in seguito. L’addebito anche in questo caso avverrà direttamente sul conto corrente.
Installare il Telepass è molto semplice: lo si deve mettere in alto al centro del parabrezza dell’auto, utilizzando il supporto adesivo di cui è dotato. Ricordiamo che il Telepass può essere utilizzato su un massimo di due veicoli le cui targhe devono essere comunicate nel momento della sottoscrizione del contratto.