Ricerca e sviluppo, Hyundai Group investe sui centri europei

Hyundai Motor Group sta potenziando i suoi centri europei di ricerca e sviluppo. Le strutture basate in Germania dove nascono le basi dei modelli Hyundai, Kia e Genesis per il Vecchio Continente sono oggetto di un programma di ampliamento che porterà a un’espansione complessiva di oltre 25.000 metri quadrati.

Nuovo banco prova per EV

L’ampliamento più rilevante in termini di superficie riguarda lo Hyundai Motor Europe Technical Center, che si trova nella regione del Reno-Meno, in Germania. Qui, sta per essere completato e inaugurato il nuovo Square Campus, che sarà operativo a marzo 2025 e copre una superficie di 25.000 metri quadri.

Il complesso Hyundai Group al Nurburgring (foto Hyundai Group)

In questa nuova area Hyundai Group ha previsto di installare e attivare il più grande dinamometro del Gruppo destinato alla misurazione di rumori e vibrazioni e dei livelli di rigidità. Questo lavorerà insieme a dinamometri avanzati per telai e propulsori. Questi strumenti consentiranno di simulare e analizzare le performance dei veicoli in condizioni dinamiche, accelerando lo sviluppo di soluzioni innovative senza la necessità di test su strada.

Il nuovo Square Campus aiuterà a sviluppare in particolare veicoli elettrici (EV), sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e tecnologie di infotainment. La corsa alla sostenibilità ovviamente non riguarda soltanto i prodotti ma la stessa struttura ampliata, che integra materiali ecologici, pannelli fotovoltaici e pompe di calore,

Anche il test center si espande

Oltre al centro R&D, Hyundai Group sta potenziando anche il suo test-center al Nürburgring. Inaugurato nel 2013 e dedicato soprattutto ai test di durabilità introdotti nel 2011, riceve un ampliamento di 834 metri quadrati che comprende nuove aree officina, laboratori avanzati e infrastrutture di ricarica ad alta tensione per veicoli elettrici.

Il test center di Hyundai Group al Nurburgring. (foto Hyundai Group)

Grazie a questi investimenti, Hyundai Motor Group accelera il suo percorso verso la mobilità sostenibile e conferma la volontà di mantenere l’impegno a offrire una gamma di veicoli interamente a zero emissioni entro il 2035.