Nuova smart BRABUS: devil inside

smart BRABUS

Nuova smart BRABUS: devil inside – Dopo la fortwo, la Cabrio e la forfour, la Casa tedesca di proprietà della Daimler AG ha presentato l’immancabile versione vitaminizzata. Stiamo parlando della nuova smart in versione BRABUS.

Iniezione di cavalli

Ebbene si, la piccola cittadina, tanto amata in città come Roma e Milano, è finalmente arrivata nella versione al peperoncino, forse la più amata dagli appassionati della velocità. Il già ben noto motore 0.9 litri 3 cilindri turbo benzina, sotto le amorevoli cure degli specialisti della factory di Bottrop, ha visto crescere le sue performance fino a 109 CV e 170 Nm, ben 5 kW e 23 Nm in più rispetto al modello precedente. Prestazioni rese possibili da un aumento della pressione d’iniezione del carburante (+2 bar), un’aspirazione ottimizzata e un impianto di scarico sportivo con contropressione ottimizzata capace di regalare note niente male specie nella guida più sportiva.

smart BRABUS

Il cambio, disponibile solo nella versione a doppia frizione Twinamic da 6 rapporti, non poteva che stare al passo e, come sotto una elevata dose di caffeina, sfodera un software migliorato che riduce i tempi di cambiata del 40%, un rapporto finale più corto e la funzione Race Start per partenze al semaforo al fulmicotone. Classificatasi tra le vetture più sportive del segmento di appartenenza, la nuova smart BRABUS archivia la pratica dello 0-100 km/h in appena 9,5 secondi e raggiunge una velocità massima di ben 180 km/h (autolimitati a 165 km/h sulla fortwo e sulla Cabrio).

Go-Kart feeling

Tranquilli però che a tenere a bada la pepata smart ci hanno pensato i preparatori BRABUS. Un assetto sportivo Performance BRABUS (più rigido del 20% rispetto al classico assetto BRABUS), un ESP con taratura specifica, una barra stabilizzatrice anteriore maggiorata (rollio ridotto di circa il 90%), e uno sterzo diretto sportivo con servoassistenza e rapporto di demoltiplicazione variabile in base alla velocità, le donano stabilità e un feeling di guida da simil Go-Kart. Sensazioni positive ulteriormente accentuate da un assetto ribassato di 10 millimetri, molle irrigidite del 20% e l’installazione di una barra duomi anteriore.

smart BRABUS

Alla fine, nell’utilizzo quotidiano, ci è parsa equilibrata e meno estrema di quanto vuole far credere. Lo sterzo è duro e preciso, il cambio è rapido e piacevole ma il motore, specie se confrontato con la precedente generazione, sembra essersi imborghesito e non sfodera tutta quella cattiveria e arroganza che ci si aspetterebbe da una BRABUS. Promosso l’assetto che, nonostante non apprezzi giunti dossi e rotaie, fa sembrare la pepata smart paradossalmente comoda anche nei lunghi viaggi. Migliorabile, invece, l’insonorizzazione dall’abitacolo che si lascia invadere da fruscii vari una volta superati i 135 km/h.

Agghindata a dovere

smart BRABUS

All’esterno il diffusore in colore Matt Grey, i doppi terminali di scarico centrali cromati e i cerchi in lega specifici BRABUS, o ancora all’interno i sedili sportivi rivestiti in ecopelle con cuciture e loghi a vista, i materiali curati e l’ottima qualità percepita di pellame e plastiche, la rendono facilmente riconoscibile anche ad un occhio meno attento. La nuova smart BRABUS è disponibile con prezzi a partire da 19.899 euro per la fortwo, 20.650 euro per la forfour e 23.250 euro per la fortwo cabrio. Per chi non si accontenta c’è poi la versione top di gamma Smart Brabus Xclusive con un sovrapprezzo di poco più di 3.000 euro.