KGM alza la palla alla Serie A di Volley Femminile

KGM
Luca Ronconi, consigliere delegato ATFlow e MD per KGM Italia, annuncia la sponsorizzazione - foto © KGM

Il costruttore coreano KGM, specializzato in SUV e 4×4, scende in campo come Official Sponsor della Lega Pallavolo Serie A Femminile per la stagione 2025-2026.

Un connubio inedito, che lega la tecnologia e la robustezza dei veicoli KGM all’energia, al dinamismo e all’eccellenza del volley femminile italiano.

Tecnologia, affidabilità e mobilità

La partnership non si limita al tradizionale logo sulle divise o agli spazi pubblicitari.

KGM fornirà alla Lega i suoi modelli di punta – Actyon, Torres, Korando e Tivoli – per supportare la logistica e gli spostamenti organizzativi. Una scelta che mette in evidenza l’affidabilità dei suoi SUV e 4×4, progettati per affrontare ogni condizione con comfort e sicurezza.

KGM
KGM Actyon – foto © KGM

Ogni modello KGM incarna un approccio tecnico evoluto.

Per esempio, Actyon e Korando rappresentano l’equilibrio tra capacità off-road e dinamismo urbano.

Invece Torres, l’ammiraglia più recente, integra tecnologie avanzate per connettività, assistenza alla guida e powertrain più efficienti.

Infine Tivoli, il compatto della gamma, punta su praticità e versatilità senza rinunciare alla sicurezza.

KGM
KGM Korando – foto © KGM

Questi veicoli saranno protagonisti negli eventi ufficiali della Lega, diventando veri e propri ambasciatori del brand sul campo.

Eccellenza sportiva e innovazione automobilistica

Mattia Vanini è il presidente di ATFlow, il distributore esclusivo di KGM in Italia.

La pallavolo femminile – ha spiegato – rappresenta talento, dedizione e voglia di superare nuovi traguardi”, valori che l’azienda ritrova nella propria missione.
Per Luca Ronconi, consigliere delegato ATFlow e MD per KGM Italia, “KGM e il volley femminile condividono una visione comune fatta di disciplina, inclusione e miglioramento continuo”.

Dietro la comunicazione di sponsorizzazione, c’è un’operazione strategica che punta a rafforzare la presenza di KGM in Italia, affiancando il brand a uno sport in crescita esponenziale, seguito da un pubblico eterogeneo e trasversale.

Una storia che guarda oltre

L’ingresso nel mondo del volley femminile non è un episodio isolato, ma parte di una strategia più ampia.

KGM
KGM Tivoli – foto © KGM

KGM – SsangYong Motor Company prima del rebranding – sta ridefinendo la propria gamma con l’integrazione di motorizzazioni ibride ed elettriche, sistemi di guida autonoma e intelligenza artificiale.
La scelta di produrre internamente componenti chiave e motori consente all’azienda di garantire qualità, affidabilità e tempi rapidi di innovazione, in linea con le sfide della mobilità sostenibile.

La forza del gioco di squadra

Il volley femminile è sinonimo di potenza e coordinazione, proprio come i SUV e i 4×4 di KGM.

Questa partnership diventa quindi una metafora di un viaggio comune: auto e sport unite dalla capacità di guardare “più in alto e più lontano”.

In un momento in cui l’automotive vive un’evoluzione storica verso tecnologie sempre più sostenibili e intelligenti, l’alleanza tra KGM e la Lega Pallavolo Serie A Femminile racconta una storia di squadra, energia e futuro.

KGM
KGM Torres – foto © KGM