Che al volante ci sia gente nervosa e spesso aggressiva lo vediamo tutti i giorni. Stress, insicurezza e spesso la frustrazione sul posto di lavoro fanno emergere i lati più violenti dell’uomo. Meno male che, all’opposto c’è gente che non fa troppo caso a queste espressioni primitive e ci passa sopra. Altrimenti non sarebbe raro vedere veri e propri duelli rusticani sulle strade.
C’è chi si è preso la briga di fare un’indagine per sapere in quali Paesi gli automobilisti sono più cortesi e dove più aggressivi. Si tratta di un sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca YouGov e commissionato da EasyPark, rivolto a un campione complessivo di oltre 11.000 automobilisti intervistati in Italia, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Norvegia, Spagna, Svezia, Paesi Bassi, Austria e Belgio. La domanda era cosa ciascuno di essi pensava degli altri automobilisti.
Il risultato non sorprende molto, in effetti: è emerso infatti che svedesi e norvegesi, seguiti dai tedeschi, sono considerati i più rispettosi e cortesi utenti della strada, rispettivamente per il 15%, l’11% e il 9% degli intervistati.
All’opposto gli italiani, seguiti da francesi e spagnoli risultano essere i più aggressivi e nervosi alla guida secondo il 29%, il 12% e il 9%.
Essendo EasyPark un’azienda leader tra i fornitori di servizi per gestire la sosta on stupisce che l’azienda svedese abbia pure commissionato un sondaggio relativo al parcheggio. Alla domanda ‘quali sono gli automobilisti europei che parcheggiano meglio?’ il 14% degli intervistati ha risposto i tedeschi, il 9% gli svedesi e poi finlandesi e norvegesi.
I popoli latini anche in questo caso non ne escono troppo bene: il primato (negativo) va agli italiani, seguiti da francesi e spagnoli.
Forse le due cose, nervosismo e parcheggio selvaggio, sono correlate: non sarà che si diventa nervosi anche perché non si trova parcheggio? Un’idea che lanciamo per il prossimo sondaggio…
In effetti la sempre più diffusa adozione di applicazioni di digital parking aiuta a conseguire benefici tangibili sia per gli automobilisti che per le città, con la riduzione congiunta di stress, traffico e inquinamento. “Utilizzare il proprio cellulare per gestire la sosta, non dovendo ricorrere a parcometri e tagliandi, è estremamente comodo”, afferma Morten Hother Sørensen, Chief Distribution Officer di EasyPark Group. “La nostra app, attiva in 300 città italiane e 500 all’estero, consente di risparmiare tempo: l’utente può prolungare la sosta ovunque si trova o interromperla in anticipo, senza la preoccupazione di incorrere in multe o perdere tempo”.