Il Gruppo Dumarey, multinazionale specializzato in soluzioni per la propulsione, di proprietà dell’omonima famiglia belga, ha annunciato oggi l’acquisizione del sito di Bouthéon da ZF.
ZF è un’azienda tecnologica globale che fornisce sistemi per autovetture, veicoli commerciali e tecnologia industriale.
L’acquisizione verrà effettuata attraverso la società francese Dumarey Powerglide Strasbourg.
Questa acquisizione segna una tappa importante nella strategia di sviluppo del Gruppo Dumarey, volta a promuovere la transizione verso una mobilità più pulita e priva di emissioni di carbonio.
Il Gruppo Dumarey è in procinto di cambiare il proprio nome dall’attuale PUNCH, a sottolineare la notevole transizione che ha compiuto dalle sue origini, 40 anni fa, nel settore dello stampaggio dei metalli, alle innovazioni odierne nel campo della mobilità sostenibile, come i motori endotermici alimentati ad idrogeno e le tecnologie ibride di accumulo energia cinetica.
ZF Bouthéon, situata in Francia a ovest di Lione, produce trasmissioni per veicoli commerciali
L’azienda, che prenderà il nome di Dumarey Powerglide Bouthéon, impiega più di 300 persone ed è specializzata nella lavorazione di parti meccaniche, nell’assemblaggio e nel collaudo di trasmissioni.
Questi prodotti vengono esportati in tutto il mondo ai principali produttori di automezzi pesanti e bus.
Mantenendo tutte le sue competenze e il suo know-how, lo stabilimento di Dumarey Powerglide Bouthéon continuerà a produrre trasmissioni per ZF durante un periodo di transizione fino al 2027.
Dumarey Powerglide Bouthéon potenzierà il mercato e il portafoglio prodotti delle trasmissioni o dei convertitori per i veicoli commerciali, analogamente a Dumarey Powerglide Strasbourg nel settore delle autovetture.
Guido Dumarey, fondatore e presidente del Gruppo Dumarey:
“L’acquisizione dello stabilimento di Bouthéon è un passo importante nell’esecuzione della nostra strategia, in quanto consentirà al Gruppo di diversificare ulteriormente posizionandosi per la propulsione a zero emissioni anche nel mercato dei veicoli commerciali”.
“Il nostro desiderio è quello di compiere una svolta tecnologica equipaggiando i veicoli commerciali di media cilindrata con motori a idrogeno prodotti da energie rinnovabili”.
“Cerchiamo un approccio etico per dare una seconda vita a una tecnologia, riducendo così i rifiuti e gli scarti”.
“La sfida globale è ridurre l’impatto ambientale dei trasporti sviluppando soluzioni innovative”.
Questo passo – insieme all’acquisizione recentemente annunciata di Vitesco Technologies Italia e prevista per la fine di quest’anno – rafforza l’impegno e la capacità del Gruppo Dumarey di fornire soluzioni innovative per la mobilità, integrando tecnologie all’avanguardia nella progettazione e nella produzione di propulsori per autoveicoli che contribuiranno a ridurre le emissioni di carbonio e a consentire una mobilità più sostenibile.