In un’unica confezione, infatti, sono contenuti tutti gli elementi necessari per la manutenzione ordinaria: olio, aria, carburante e abitacolo. Indiscutibili i vantaggi di una simile soluzione per tutta la filiera: con un solo codice a magazzino il ricambista ottimizza lo stock e il meccanico non deve più andare alla ricerca di tutti i filtri di ricambio singolarmente.
Inoltre, fare un preventivo di spesa al cliente diventa un’operazione molto più semplice e trasparente. Dopo aver condotto, nella seconda metà del 2008, un test pilota con il kit Fiat Punto II si è arrivati a decidere nel 2009 di proporre l’UFI box per le vetture con maggiore parco circolante: Renault Clio, Volkswagen Golf e Polo, Ford Fiesta, Peugeot 206, Citroën C3, Fiat Panda e Grande Punto, Alfa 147, Seat Ibiza, Opel Astra, Opel Corsa.