ECCO IL NUOVO FIAT DOBLO’

Il Doblò è sempre stato (e lo è ancora) un veicolo di riferimento molto importante per il mercato automobilistico domestico e internazionale, perché copre una fetta molto ampia del trasporto, dal privato a quello professionale/commerciale. Ecco la ragione per cui la presentazione del nuovo modello ha un’eco internazionale. Il nuovo Doblò è già ordinabile e arriverà negli showroom Fiat a partire dal prossimo febbraio. La nuova vettura rappresenta la quarta generazione di un modello che, lanciato alla fine del 2000 e rinnovato negli anni 2005 e 2010, ha registrato a oggi circa 300.000 immatricolazioni nell’area Europa, Medio Oriente e Africa. Un progetto vincente quindi che ha saputo evolvere negli anni rispondendo alle diverse esigenze di mobilità, comfort e rispetto ambientale che si sono succedute nella società odierna. Il Nuovo Doblò si presenta con un design, esterno e interno, completamente rinnovato. Anche la dotazione tecnologica si arricchisce di nuovi contenuti. Un esempio? Il sistema multimediale Uconnect con touchscreen a colori da 5″ che, a richiesta, può essere dotato di navigazione integrata e riproduzione radio digitale (DAB). Un ambiente tutto da vivere per chi viaggia, per chi ama stare in compagnia o per chi lo sceglie come partner del proprio tempo libero. Qualunque sia la propria passione o impiego della vettura, il Doblò mette a disposizione la grande modularità dello spazio interno – da sempre uno dei punti di forza del modello – che offre fino a 7 posti, l’ampio bagagliaio da 790 litri (ai vertici del segmento), i numerosi vani portaoggetti e l’utile sedile posteriore sdoppiato (60/40).

In più, il nuovo Doblò assicura il miglior handling della categoria – grazie anche alle sospensioni Bi-link, un’esclusiva nel segmento – e il più elevato benessere a bordo come dimostra un abitacolo molto luminoso, arioso e con un eccellente comfort climatico e acustico. Un ambiente confortevole e funzionale, quindi, che può contare anche su contenuti di sicurezza al top della sua categoria: sono sempre di serie airbag anteriori, sistema ESP e funzione Hill Holder.

Ulteriore record del Doblò è la gamma motorizzazioni, una delle più ampie e articolate della categoria, che si compone di ben 7 propulsori – potenze da 90 a 135 CV e alimentazioni a benzina, diesel e metano. Commercializzato in 29 Paesi dell’area EMEA, il Nuovo Doblò propone 3 allestimenti (Pop, Easy e Lounge), 2 varianti di altezza tetto, 2 lunghezze del passo, 11 colori di carrozzeria (tra cui il nuovo Grigio Colosseo)configurazioni di sedili (standard a 5 posti, a richiesta a 7). Il nuovo modello vanta una delle più ampie gamme motorizzazioni del segmento. Tutti caratterizzati da doti di affidabilità, prestazioni e rispetto dell’ambiente, i propulsori a benzina sono il 1.4 95 CV e il 1.4 T-JET 120 CV mentre i turbodiesel sono il 1.6 Multijet 90 CV (anche con cambio robotizzato Dualogic), il 1.6 Multijet 105 CV e il 2.0 Multijet 135 CV. Completa l’offerta il propulsore bi-fuel (benzina/metano) 1.4 T-JET 120 CV Natural Power che assicura prestazioni pari alla versione benzina ma con tutti i benefici economici e ambientali offerti dal metano.

Il Doblò è ai vertici della categoria per modularità dello spazio interno, come dimostrano il sedile del passeggero anteriore abbattibile a tavolino (optional) e quelli della seconda e terza fila (nel caso della configurazione a 7 posti) che possono essere facilmente reclinati e abbattuti grazie alle pratiche ed ergonomiche leve di movimentazione, o addirittura rimossi completamente creando così uno spazio davvero ampio e sfruttabile in tutta la sua lunghezza. Senza contare che il bagagliaio vanta dimensioni ai vertici della categoria: nella versione a passo corto si hanno a disposizione 790 litri (misurato fino alla cappelliera) che diventano 1.050 litri nella versione a passo lungo. Se poi si abbattano i sedili posteriori, il volume sale rispettivamente a 3.200 litri e 4.000 litri: sono valori record nel segmento. Senza contare che alla grande flessibilità del Nuovo Doblò contribuisce la possibilità di posizionare a più livelli la cappelliera (vanta una portata record di ben 70 kg).

La gamma del nuovo Doblò si compone di 3 allestimenti (Pop, Easy e Lounge), 2 varianti di altezza tetto, 2 lunghezze del passo, 11 colori di carrozzeria, 2 configurazioni di sedili (a 5 o 7 posti), 5 ambienti interni e 7 motorizzazioni: i benzina 1.4 95 CV e 1.4 T-JET 120 CV, i turbodiesel 1.6 Multijet 90 CV (anche con cambio robotizzato Dualogic), 1.6 Multijet 105 CV e il 2.0 Multijet 135 CV, oltre al . propulsore bi-fuel (benzina/metano) 1.4 T-JET 120 CV Natural Power. In Italia il listino prezzi parte da 18.200 euro per la versione Pop 1.4 95 CV e raggiunge i 25.900 euro per la top di gamma Lounge 2.0 Multijet da 135 CV (passo corto).