
Il 27 e 28 Aprile, Alpine in collaborazione con Adrenaline24h, media partner ufficiale del marchio, ha partecipato all’Historic Minardi Day a Imola con il suo Box Alpine. Per gli appassionati di queste straordinarie auto, è stato possibile rivivere l’emozione della Formula 1 e provare un’esperienza di guida unica: scendere in pista nel glorioso Autodromo Internazionale di Imola Enzo e Dino Ferrari a bordo della nuova Alpine A110, eletta auto sportiva dell’anno dalla rivista BBC Top Gear nel 2018.
L’evento ha attirato una grande folla che, nella due giorni di Motorsport, ha segnato il nuovo record di partecipazione: la quarta edizione del Historic Minardi Days ha, infatti, registrato oltre le 15.000 presenze nei due giorni, con gli appassionati che hanno invaso la pit-line e i box dell’autodromo per un viaggio nella storia dell’automobilismo e della Formula 1 lungo oltre mezzo secolo, tra 32 monoposto di F1, vetture di F2, F3, Prototipi, Gran Turismo ecc. I posti disponibili sono stati circa 60 e Alpine era presente con ben 8 Alpine A110 che si sono alternate in pista con gli appassionati che hanno potuto provare l’adrenalina di compiere al volante alcuni giri in questo tempio dell’automobilismo.
Sono state effettuate per ogni giornata 4 track session da 25 minuti, dove gli appassionati hanno potuto non solo apprezzare le prestazione di Alpine A110 affiancati da un pilota professionista, ma anche cimentarsi nel guidare in un circuito storico e confrontarsi con tante altre vetture e piloti che saranno presenti.
Molti sono stati i momenti emozionanti, a partire dall’esibizione delle vetture protagoniste del Mondiale F1 con un ospite d’eccezione: Riccardo Pratese, a bordo della Williams FW-14 motorizzata Renault con la quale il campione padovano nel 1991 aveva conquistato i successi nei GP di Messico e Portogallo insieme a 8 podi, 4 pole position e due giri veloci che gli sono valsi il terzo posto nel mondiale.
“È stata un’emozione incredibile tornare al volante di una macchina che ni ha regalato risultati incredibili, tra cui la prima fila a fianco di Ayrton Senna proprio qui a Imola nel GP del 1991. Il calore dei fans è stato molto bello e devo fare i complimenti a Gian Carlo Minardi per aver dato vita ad una manifestazione perfettamente riuscita, con macchine incredibili. Questi eventi sono ancora più belli di un GP di F1 perché danno la possibilità a tutti gli appassionati di entrare in contatto con macchine e piloti” ha commentato Riccardo Patrese.