Le unità HBU3 sono cuscinetti ruota di massa ridotta che combinano elevati livelli di prestazioni in termini di carichi sopportati a un attrito ridotto. Caratteristiche innovative, quali la geometria obliqua a due corone di sfere, con angoli di contatto ottimizzati e flange rotanti lavorate in post-assemblaggio, hanno contribuito a ridurre i livelli di vibrazioni e rumorosità in frenata, dando maggior comfort a chi guida la Compass.
Anche il SUV Alfa Romeo Stelvio utilizza le stesse unità HBU3 di alta precisione costituite da un cuscinetto obliquo a due corone di sfere con anelli e gruppi sfere assemblati in modo da garantire il corretto precarico. Gli angoli di contatto sono ottimizzati per ottenere il precarico specifico e sopportare i carichi ruota estremi previsti per questo veicolo a elevate prestazioni.
Gli HUB3 incorporano una flangia nell’anello fisso e una in quello rotante del cuscinetto. Questa flangia rotante viene lavorata dopo l’assemblaggio del cuscinetto al fine di ottenere tolleranze di run-out molto ristrette e ridurre i livelli di vibrazioni e rumorosità durante la frenata. SKF fornisce tre differenti versioni di HBU3 per il SUV Stelvio: una per le ruote motrici posteriori e due per le ruote anteriori, per entrambe le versioni a due ruote motrici e a trazione integrale. Le unità sono state progettate per soddisfare requisiti di potenza massima fino a 510 CV e sono prodotte presso lo stabilimento di SKF ad Airasca, in provincia di Torino.