Peugeot 2008: un leone in città

La Peugeot 2008 ha debuttato nel 2013 ed è stata subito apprezzata dalla clientela per la sua eleganza, per le sue prestazioni dinamiche e per la robustezza a prova di uso quotidiano: oggi, la 2008 si rifà il trucco, per offrire un design da fuoristrada deciso, seducente e dall’aspetto forte.


UN DESIGN GRAFFIANTE

Peugeot 2008

Nella nuova Peugeot 2008, tutto è rivolto verso la robustezza: le protezioni laterali dei passaruota, la calandra verticale, gli inserti in stile off-road alla base dei paraurti che proteggono la carrozzeria, le barre al tetto e lo spoiler posteriore mettono in evidente risalto l’intenzione del costruttore parigino di offrire, con questo veicolo, un pacchetto completo per districarsi nella quotidianità della giungla urbana. Non solo forza, tuttavia; perché la Peugeot 2008 è sinonimo di tanta tecnologia, a partire dai proiettori con maschera nera e gli artigli della fanaleria posteriore in 3D già apprezzati sulla nuova Peugeot 208.

Osservando le linee della Peugeot 2008 è facile comprendere il dinamismo che è alla base del suo design, grazie anche all’elegante firma luminosa offerta dai proiettori anteriori incastonati nella carrozzeria che sono tesi a formare il suo sguardo felino. Dagli stessi, inoltre, parte la calandra completamente rinnovata, la cui cornice, disegnata con delle linee nette, ha un movimento ad andamento circolare nel collegamento con il cofano orizzontale, per raccordarsi in modo energico.


DOCILE ED ACCOGLIENTE

Peugeot 2008

Quasi a contrastare con un look esterno aggressivo, l’abitacolo della Peugeot 2008 offre soluzioni che conquistano immediatamente per le loro finiture sofisticate e per gli inserti di pregio: l’ambiente è luminoso, tecnologico, chic, coi materiale piacevoli al tatto (tra cui, disponibile in opzione, un volante rivestito in pelle con impunture a vista). Il conducente del piccolo SUV della casa del leone, inoltre, ritrova quello che oramai è divenuto il marchio di fabbrica del brand parigino: l’i-Cockpit, un posto guida con volante di ridotte dimensioni, un quadro strumenti basso e che si estende in larghezza ed una serie di comandi sullo sterzo che limitano la possibilità di distrazione da parte dell’autista. In aggiunta a quanto descritto, l’ariosità dell’abitacolo può essere incrementata, a mezzo di un tetto che può essere panoramico in cristallo con guide laterali luminose o che può essere rivestito con incisioni prodotte al laser che offrono un effetto suggestivo durante la guida nelle ore notturne grazie alla retroilluminazione.

Ma la Peugeot 2008 è, soprattutto, una vettura per affrontare la quotidianità delle grandi e caotiche città, quotidianità in cui è fondamentale avere degli spazi, dei cassetti e dei vani per organizzare l’oggettistica varia ed eventuale: in virtù di questo, nella Peugeot 2008 vi sono vani nelle porte anteriori, cassetto portaoggetti nella plancia, vani e porta-lattine vicino al cambio, vano chiuso della consolle, tasche negli schienali anteriori e quant’altro, per arrivare ad un totale di ben 24 litri. Infine, ciliegina sulla torta, gli spazi messi a disposizione per riporre beni di uso immediato sono facili da localizzare, grazie alle plafoniere a LED anteriori e posteriori che illuminano l’abitacolo con eccellente intensità.


SENZA COMPROMESSI

Peugeot 2008

Come già sulla versione pre-restyling, anche la nuova Peugeot 2008 si fregia del dispositivo Grip Control, che, mediante una manopola posta sulla consolle centrale, amplia il campo di utilizzo del mezzo ed offre una motricità ottimizzata nelle condizioni di bassa aderenza: in combinazione con una distanza dal suolo di 16 centimetri ed con gli pneumatici invernali Mud&Snow Goodyear Vector 4Seasons, questo sistema offre una reale polivalenza in tutte le stagioni. Tra le varie modalità impostabili vi sono Standard (destinata alle normali condizioni), Neve (che adatta immediatamente il pattinamento di ciascuna ruota alle condizioni di aderenza), Fango (che permette di guidare agevolmente su un terreno scivoloso e simula la presenza di un differenziale a slittamento limitato), Sabbia (mantiene il pattinamento delle due ruote motrici per far avanzare il veicolo e ridurre il rischio di insabbiamento) e la modalità ESP Off (che lascia al conducente la libertà di disinserire il controllo elettronico di stabilità e di gestire la motricità in piena autonomia).

Il Grip Control è disponibile sui motori con potenze a partire da 100 cavalli, sia che siano abbinati ad un cambio manuale, sia che siano dotate di trasmissione automatica.


TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA

 Peugeot 2008

La Peugeot 2008 continua nel suo intento di facilitare la vita quotidiana mediante tecnologie appositamente studiate per questo scopo: fra di esse spicca il grande display centrale touch-screen con funzione Mirror Screen e compatibilità sia con MirrorLink che con Apple Carplay, per offrire una interoperabilità sia con sistemi mobili Apple che con dispositivi basati su Android. Tra le applicazioni disponibili, vi sono Start MyPeugeot (documentazione digitale di bordo della vettura), iCoyote (applicazione sulle informazioni sul traffico e sulle zone di pericolo) e Parkopedia (che permette di trovare un parcheggio disponibile nelle vicinanze).

La tecnologia della Peugeot 2008, tuttavia, non è solo rivolta al comfort: è, infatti, anche votata alla sicurezza, grazie al dispositivo Active City Brake, sistema di frenata anticollisione urbano che permette di ridurre il rischio di incidenti e la loro gravità. A questo scopo, infatti, un sensore laser a raggio corto con tecnologia LIDAR è posizionato nella parte alta del parabrezza, per rilevare gli ostacoli: in caso di mancato intervento del conducente, l’Active City Brake della nuova Peugeot 2008 vigila fino ad una velocità di 30 chilometri orari ed eventualmente aziona una frenata a fondo per ridurre la differenza di velocità tra i due mezzi.


PARCA E POTENTE

Peugeot 2008

La Peugeot 2008 si caratterizza anche per un altro suo rande pregio: la parchezza dei suoi motori, che ben va a braccetto con le basse emissioni di anidride carbonica, contenute tra i 90 ed i 114 grammi per chilometro nel ciclo misto di omologazione. Fiore all’occhiello della gamma sono i motori 3 cilindri PureTech alimentati a benzinaPeugeot 2008, offrendo un deciso piacere di guida, consumi leggeri, un peso ridotto e, nelle versioni turbocompresse, una potenza di tutto rispetto. Il 1.2 turbo, infatti, è dotato dell’iniezione diretta ad alta pressione (fino a 200 bar)e di un turbocompressore di ultima generazione, che permette al propulsore di sviluppare una coppia elevata (fino a 230 Newtonmetri) ed una potenza che arriva fino a 130 cavalli; in abbinamento, infine, al cambio automatico a 6 rapporti EAT6 prodotto da Aisin, offre un piacere di guida notevole con passaggi di marcia fluidi e rapidi, che si traducono, inoltre, in un abbassamento del livello di stress durante gli spostamenti giornalieri, per non dover schiacciare continuamente il pedale della frizione nei frequenti start & stop del flusso.

All’opposto, la clientela di Peugeot 2008 che prediligesse i motori a gasolio troverà a listino il motore 1.6 BlueHDi già apprezzato per fluidità ed erogazione, nonché per i contenuti consumi di carburante: declinato in tre potenze diverse (75, 100 e 120 cavalli), è altresì dotato della tecnologia SCR per il post-trattamento degli ossidi di azoto.


PREZZI E DISPONIBILITÀ

Peugeot 2008

La gamma della nuova Peugeot 2008 si articola su quattro differenti livelli di allestimento: Access, Active, Allure e Crossway. In aggiunta a questi, si unisce la versione GT Line, trasversale alla gamma tradizionale e capace di unire l’eleganza e la sportività in un unico pacchetto: la Peugeot 2008 GT Line ha, infatti, i cerchi in lega da 17 pollici, le finiture nere, le scritte rosse e delle decorazioni che si estendono fin nell’interno con una pedaliera in alluminio e le soglie in acciaio inox con la scritta “PEUGEOT”.

La Peugeot 2008 è accessibile ad un prezzo di listino di € 15.810 per una vettura 1.2 PureTech da 82 cavalli in allestimento Access.