![1](https://www.autotecnica.org/wp-content/uploads/2023/03/1-1.jpg)
Il futuro elettrico di MINI continua nel 2023 con la nuova Mini Countryman assemblata nello stabilimento BMW di Lipzig.
E’ la prima volta che un modello Mini è prodotto totalmente in Germania.
La Countryman a zero emissioni è perfettamente contestualizzata a Lipzig, una delle fabbriche automobilistiche più moderne e sostenibili del mondo.
Si tratta di un ambizioso progetto pilota che ha portato alla creazione di uno ‘stabilimento green’ che rientra nella strategia di sostenibilità a lungo termine.
Sostenibilità intesa sia per la produzione sia per la generazione dell’energia necessaria al processo.
“Siamo felici poter consegnare ai nostri clienti la prima Mini ‘Made in Germany’ in modo ‘CO2 neutral’ grazie all’assemblaggio nel nostro impianto alimntato da energia sostenibile”, ha detto Stefanie Wurst, Head di Mini.
“In questo modo la nuova Mini Countryman full electric dimostra i principi su cui Mini basa il proprio futuro: go-kart feeling elettrificato e un forte impegno verso il minimo impatto ambientale”.
Per questo scopo BMW Group sta aumentando la sua capacità produttiva di e-component a Leipzig con l’avvio di 8 linee produttive entro il 2024 per un invetimenti di 800 milioni di €.
Gli e-component saranno prodotti in un’area di 150.000 metri quadri e per questo scopo, entro il 2024 saranno fatte 1.000 nuove assunzioni di personale.