Mercedes-Benz: un 2017 ricco di grandi novità

Mercedes 2017: #IlFuturoOggi

Mercedes-Benz: un 2017 ricco di grandi novità – La cena di fine anno è stata l’occasione per la Casa di Stoccarda per fare un bilancio sul 2016 che si sta per concludere e per annunciare alla stampa nazionale le novità con le quali punterà a fare bene nel 2017.

All’interno del’ex caserma Guido Reni, in data 21 dicembre 2016, Mercedes ha dato il via alla serata celebrando in primis i gloriosi risultati di questo 2016: +19% per Mercedes, +16% per Smart, +32% per il Truck e un importante +18% per il settore Van. Successi che hanno spinto poi l’attenzione del Marchio verso temi come quelli della mobilità connessa, autonoma, condivisa ed ecosostenibile (elettrica). Temi che, se fino a qualche tempo fa erano classificati come futuro, ora sono considerati dalla stessa Mercedes qualcosa di attuale, come lo dimostra l’hashtag #IlFuturoOggi (leit motiv della serata).

Mercedes 2017: #IlFuturoOggi

Una mobilità che oggi Mercedes vede racchiusa in quattro importanti lettere: C.A.S.E (connected, autonomous, shared and electrical) e perfettamente rappresentata dalla showcar Mercedes F015. Grazie al servizio di car sharing car2go e all’app mytaxi, Mercedes ha già cambiato il nostro modo di spostarci portando la mobilità nel mondo della sharing economy. Mobilità condivisa che va di pari passo con una mobilità a zero emissioni che, grazie alle motorizzazioni elettriche, vede in smart e Classe B Electric Drive le proprie pioniere. Tale strategia, infatti, non solo introdurrà l’intera gamma electric drive, composta da fortwo, fortwo cabrio e forfour, ma porterà sul mercato, tra il 2020 e il 2025, oltre 10 nuovi modelli Mercedes completamente elettrici che si andranno ad affiancare alla forte offensiva delle ibride già esistenti.

Mercedes 2017: #IlFuturoOggi

Durante la serata sono state poi svelate le 15 novità a cui assisteremo nel 2017. L’inverno sarà l’occasione per svelare la versione Next per i modelli Mercedes Classe A, Classe B e Classe C. Tale versione offrirà di serie gli accessori più amati dagli italiani (tra cui i cerchi in lega sportivi e il navigatore GPS) con un vantaggio per il cliente sul prezzo finale fino a 3.000 euro. In primavera assisteremo al restyling della Mercedes GLA con un design molto più vicino a quello di un SUV che a quello di un crossover. Verso metà anno sarà la volta della Mercedes Classe E Coupé che, dopo la Classe E All-Terrain (con prezzo a partire da circa 60.000 euro), chiude il cerchio presentandosi più elegante, raffinata ed esclusiva che mai. In estate toccherà alla Mercedes Classe S mentre, avvicinandoci all’autunno e al prossimo inverno, sarà la vota della nuova Mercedes Classe E Cabriolet e del nuovo pick-up Mercedes X-Class.

Mercedes 2017: #IlFuturoOggi

Ma il 2017 sarà anche il 50° compleanno del famoso brand sportivo AMG. Per festeggiare degnamente questo avvenimento gli ingegneri di Affalterbach sveleranno in primavera la Mercedes-AMG GT-R (580 CV) e la Mercedes-AMG GT Roadster mentre in estate toccherà alla Mercedes-AMG GT C Coupé (557 CV). Ma la vera novità sarà la AMG HYBRID CAR: una supercar ibrida derivata dalla Formula 1 capace di sviluppare la bellezza di 1.000 CV.