
Marelli si è aggiudicata l’Innovations in Lightweighting Award (premio per l’innovazione finalizzata all’alleggerimento delle soluzioni automotive) da SAA, la Society of Automotive Analysts, per il suo sistema di scarico “LeanExhaust”.
La Society of Automotive Analysts è un’associazione americana che raccoglie professionisti dell’industria automobilistica che condividono dati sul settore automotive.
Il premio è stato conferito durante la 9a edizione dell’evento sull’innovazione dei materiali Annual Materials Innovation Summit, tenutosi la scorsa settimana ad Auburn Hills, Michigan (USA).

Cos’è l’Innovations in Lightweighting Award
Questo premio va a quei fornitori automotive che sviluppano tecnologie e prodotti innovativi che consentono risparmi significativi diretti o indiretti in termini di ‘massa’, in linea con la spinta dell’industria automobilistica verso la sostenibilità e l’efficienza.
Il Lean Exhaust di Marelli
Il LeanExhaust di Marelli è un sistema di scarico compatto, leggero ed economico, sviluppato per rispondere alla richiesta dei carmaker di ridurre peso e volume nei veicoli con motore a combustione interna, compresi quelli ibridi.
La soluzione consente una riduzione del peso complessivo di 16 kg rispetto ai sistemi di scarico convenzionali, con prestazioni pari o superiori in termini di riduzione del rumore e di controllo delle emissioni.
Grazie all’ottimizzazione del design e dei processi produttivi, consente una riduzione delle emissioni pari al 52% rispetto ai sistemi di scarico attualmente in produzione, con un conseguente risparmio di 85 kg di CO2 per un veicolo standard.
Il sistema integra due componenti modulari innovativi: un convertitore a doppio strato (dual-layer converter) e un silenziatore con design a microfori (micro-hole design muffler), ognuno dei quali contribuisce alla riduzione complessiva di peso e volume.
L’architettura avanzata del convertitore a doppio strato combina un convertitore catalitico a tre vie e un filtro antiparticolato in un unico modulo compatto, riducendo il peso complessivo del componente del 45% e il suo volume del 46%.
Inoltre, consente al catalizzatore di raggiungere rapidamente la temperatura di esercizio ideale dopo un avviamento a freddo e di mantenerla durante la guida in modalità elettrica nell’ambito di un sistema ibrido, soddisfacendo al contempo i requisiti termici e di riduzione del rumore dei sistemi ibridi o elettrici.
Il silenziatore con design a microfori utilizza un tubo centrale microforato con una serie di paratie interne, eliminando la necessità di utilizzare la lana di vetro – non riciclabile – utilizzata nei silenziatori tradizionali.
Si risparmiano peso e volume
Questa soluzione consente una riduzione del peso fino al 27% e del volume fino al 15%, garantendo prestazioni equivalenti in termini di attenuazione del rumore aerodinamico e consentendo l’impiego di acciaio inox più sottile e resistente.
Grazie all’integrazione dei componenti e all’impiego di materiali e architetture avanzate, LeanExhaust offre una soluzione semplificata e facilmente adattabile, con cui si prospetta un risparmio anche in termini di costi rispetto ai sistemi tradizionali.
Questa soluzione segue l’approccio di Marelli basato su ‘piattaforme’, che fornisce alle case automobilistiche una base tecnologica altamente pre-sviluppata personalizzabile in funzione delle loro esigenze.
Ciò consente di ridurre i tempi e i costi di sviluppo e di soddisfare allo stesso tempo le diverse necessità dei consumatori.
In particolare, le piattaforme di Marelli denominate “Lean” contengono un numero ridotto di componenti e sono focalizzate sul preciso utilizzo (“fit for purpose”), sostenibili, accessibili e pronte al lancio.
Shuji Kobayashi, Presidente del business Green Technologies di Marelli:
“Siamo onorati di aver ricevuto il premio Innovations in Lightweighting Award per la nostra piattaforma LeanExhaust”.
“Questo riconoscimento testimonia l’impegno e la creatività dell’intero team Green Technologies di Marelli, che continua a sfidare i confini della mobilità sostenibile”.
“LeanExhaust definisce un nuovo standard di riferimento nella progettazione e produzione dei sistemi di scarico”.
“Grazie all’innovativo convertitore a doppio strato e al silenziatore con design a microfori, il sistema offre una sostanziale riduzione di peso di 16 kg rispetto alle alternative convenzionali, con prestazioni eccezionali in termini di riduzione delle emissioni, controllo del rumore e durata complessiva”.
“Il sistema ottimizza anche la riciclabilità, offrendo ai nostri clienti una soluzione realmente pronta per il futuro”.
Menzione d’Onore nel settore sospensioni
Ai SAA Innovations in Lightweighting Awards, Marelli ha inoltre ricevuto una Menzione d’Onore per il suo sistema di sospensioni ibride con attuatori elettromeccanici.
Si tratta del Fully Active Hybrid Suspension System un sistema di sospensioni ibride completamente attive che include due attuatori per controllare la dinamica dell’avantreno del veicolo, mentre le ruote posteriori sono collegate a due ammortizzatori semi-attivi.
Integrando il controllo elettromeccanico attivo sull’asse anteriore – che sostiene la maggior parte del carico dinamico in frenata e in curva – il sistema si concentra sull’asse più critico per la dinamica del veicolo.
Rispetto ai sistemi idraulici con funzionalità analoghe, offre una riduzione del peso del 57% senza alcuna perdita di funzionalità o di prestazioni.
















