HYVIA (Renault+Plug) installa il suo primo elettrolizzatore

HYVIA, joint-venture tra il Gruppo Renault e Plug dedicata alla mobilità a idrogeno, ha appena installato il suo primo elettrolizzatore nello stabilimento di Flins nella regione parigina.

E’ stata Plug, azienda leader mondiale delle soluzioni a idrogeno, a consegnare a HYVIA l’elettrolizzatore da 1 MW che consentirà di produrre 400 kg di idrogeno verde al giorno, equivalenti di 20.000 km di mobilità a idrogeno per i veicoli commerciali.

Plug ha già installato oltre 60.000 sistemi di celle a combustibile e progettato e costruito 185 stazioni di ricarica che distribuiscono più di 70 tonnellate di idrogeno al giorno.

HYVIA

La tecnologia PEM

L’elettrolisi PEM (Proton Exchange Membrane), anche nota come elettrolisi a membrana a scambio protonico, è un metodo di produzione dell’idrogeno verde per elettrolisi dell’acqua (H2O) che consiste nel separare l’idrogeno (H2) dall’ossigeno (O) con energia elettrica a basse emissioni di carbonio.

HYVIA per la mobilità a idrogeno in Europa

HYVIA, creata in Francia nel 2021, si pone come punto di riferimento francese per la mobilità a idrogeno in Europa.

Comprende una gamma di veicoli commerciali leggeri a idrogeno (un furgone, un telaio cabinato e un minibus), stazioni di ricarica H2, attività di approvvigionamento di idrogeno e soluzioni di finanziamento e manutenzione per i clienti.

HYVIA

David Holderbach, CEO di HYVIA

“Un anno dopo l’inaugurazione del nostro stabilimento, installiamo il primo elettrolizzatore dotato della tecnologia del nostro azionista Plug, leader mondiale delle soluzioni a idrogeno”.

“Nel frattempo, i Renault Master Van H2-TECH sono in circolazione, forti dell’esperienza del nostro azionista, il Gruppo Renault, leader del settore automobilistico, in particolare dei veicoli commerciali”.

HYVIA

“Questo passo avanti dimostra tutta la potenza dell’ecosistema a idrogeno proposto da HYVIA”.