GAC Mitsubishi avvia la produzione dei nuovi EV in Cina

GAC Mitsubishi Eupheme

GAC Mitsubishi Motors (GMMC) è una joint venture fra Mitsubishi Motors Corporation, Guangzhou Automobile Group (GAC) e Mitsubishi Corporation. Il SUV Eupheme EV è stato progettato da GAC ed è prodotto da GMMC a Changsha, Hunan. Il nuovo modello incarna gli obiettivi strategici di crescita di Mitsubishi e GAC, incentiva lo sviluppo di un settore automotive avanzato e favorirà una rapida adozione delle tecnologie NEV1 (New Energy Vehicle) nel mercato dei veicoli più grande al mondo.

Dodici città chiave, fra cui Pechino, Changsha, Canton, Shenzhen, Hangzhou e Tientsin, saranno i mercati della prima release di Eupheme EV in Cina, seguite nel corso di quest’anno da altre località in tutto il Paese.

Il SUV Eupheme EV ha un’autonomia di 410 km (rilevazione del consumo eseguita in Cina), e combina la generosa coppia dei veicoli elettrici con il comfort e la spaziosità dei SUV. Il d’attacco è 135.800 RMB2 (circa 20.000 dollari) ed è inquadrato come SUV avanzato ed eco-compatibile per i clienti cinesi.

A proposito delle ambizioni dell’azienda in Cina, Osamu Masuko, Chief Executive Officer di Mitsubishi Motors, ha dichiarato: “Il lancio di Eupheme EV segue la commercializzazione del SUV ibrido-elettrico plug-in (PHEV) Eupheme e rappresenta un’importante pietra miliare per GMMC. Testimonia il ruolo fondamentale che la tecnologia EV giocherà nel soddisfare le esigenze dei clienti cinesi e apporta un importante contributo nel settore automobilistico in Cina. La Cina è uno dei nostri principali mercati e prevediamo di espandere enormemente la nostra posizione nel paese nel corso del nostro piano DRIVE FOR GROWTH“.

In quanto partnership strategica e piattaforma per la vendita e la produzione in Cina, GMMC rivestirà un ruolo fondamentale nel sostenere il piano strategico di tre anni DRIVE FOR GROWTH di Mitsubishi Motors. Entro il 2019, Mitsubishi Motors ambisce a consolidare ulteriormente le proprie attività in Cina, superando di oltre il doppio le unità vendute e il numero di rivenditori rispetto al 2016. L’azienda si propone inoltre di ampliare la propria linea di SUV a trazione integrale e PHEV nel Paese.