
Con EV4, Kia inaugura una nuova era nel segmento C elettrico, puntando su un connubio tra sicurezza avanzata, praticità d’uso e piacere di guida.
Primo modello elettrico del brand costruito in Europa, la hatchback prodotta a Žilina (Slovacchia) porta sul mercato soluzioni ADAS di ultima generazione, progettate per integrarsi in modo naturale nell’esperienza di guida.
La sicurezza come piattaforma tecnologica
Il pacchetto DriveWise ADAS Pack sulla EV4 di Kia non è un semplice elenco di dispositivi.
È una piattaforma integrata che sfrutta telecamere ad alta risoluzione e radar per rilevare in tempo reale potenziali pericoli.

I sistemi come Forward Collision Avoidance Assist (FCA) e Blind-Spot Collision Avoidance Assist (BCA) non si limitano a segnalare il rischio ma agiscono direttamente sui comandi del veicolo per ridurre l’impatto o evitare l’incidente.
L’implementazione è stata validata attraverso test in condizioni estreme, comprese simulazioni ad alta velocità su pista, garantendo piena conformità alle normative europee e una reattività superiore rispetto alle generazioni precedenti di ADAS Kia.
Guida assistita intelligente e adattiva
Su Ev4 il Navigation-based Smart Cruise Control (NSCC) rappresenta un salto qualitativo per Kia.
Sfrutta i dati cartografici in tempo reale per adattare velocità e comportamento dell’auto in base a curve, dislivelli e traffico.
Integrato con Highway Driving Assist (HDA) e Lane Following Assist (LFA), il sistema consente lunghi tratti di guida con minimo intervento manuale, mantenendo comunque il controllo nelle mani del conducente grazie al Hands On Detection (HOD).
La versione superiore del pacchetto DriveWise include il Blind Spot View Monitor (BVM), il Surround View Monitor (SVM) e il Remote Smart Parking Assist (RSPA), quest’ultimo controllabile non solo dalla Smart Key ma anche tramite la Kia App, per parcheggi millimetrici in spazi estremamente ridotti.
Progettazione strutturale per aumentare la protezione

Il telaio di EV4 è stato ripensato per proteggere non solo gli occupanti, ma anche il pacco batteria.
Nella parte anteriore, una zona di assorbimento multi carico dissipa l’energia in caso di urto frontale, mentre la struttura del tetto resiste a oltre cinque volte il peso totale del veicolo.
Il pannello porta adotta una struttura multi-rib che innalza la protezione laterale, mentre i sistemi di sicurezza passiva dialogano costantemente con i sensori ADAS, garantendo un approccio integrato tra protezione attiva e passiva.
Aggiornamenti continui e completi
L’Head-up Display (HUD) da 12 pollici proietta velocità, indicazioni di navigazione e informazioni di sicurezza direttamente sul parabrezza, minimizzando le distrazioni visive.
La piattaforma OTA (Over-the-Air) assicura aggiornamenti periodici sia per le funzionalità software sia per l’affinamento dei sistemi di assistenza, mantenendo l’auto sempre aggiornata senza passaggi in officina.
Interessante anche l’approccio di Kia alla personalizzazione dinamica: in risposta ai feedback dei clienti europei, è stato introdotto un profilo di accelerazione più reattivo per l’NSCC, segno di una progettazione che evolve costantemente in base alle preferenze reali degli utenti.
Equilibrio tra tecnologia e utilizzo reale
EV4, soprattutto nella versione GT-line con dettagli estetici e impostazione di guida più sportiva, rappresenta una proposta competitiva per chi cerca un’elettrica di segmento C capace di coniugare tecnologia, comfort e sicurezza.
Il posizionamento sul mercato mira a un pubblico ampio: automobilisti urbani, pendolari, famiglie e professionisti che vogliono una vettura elettrica affidabile e facile da usare nella quotidianità.
L’arrivo di Kia EV4 segna un cambio di passo nella progettazione di veicoli elettrici compatti
Non è più sufficiente avere autonomia e connettività, ma serve un’integrazione profonda tra sicurezza attiva, protezione strutturale e praticità d’uso.
In questo senso, EV4 è un esempio di come design e ingegneria possono anticipare le esigenze di un mercato in rapida evoluzione, dove la fiducia del conducente diventa il vero valore aggiunto.
