
Tra le novità presentate da Bosch all’ultima edizione del CES di Las Vegas c’è anche l’interessante Automated Valet Parking.
Sviluppato in collaborazione con Cariad, la società specializzata in software e servizi digitali di Volkswagen, consente agli automobilisti che guidano un’auto elettrica di ricaricare in modo semplicissimo.
La tecnologia presentata dal colosso di Gerlingen, che è stata insignita anche del prestigioso riconoscimento Honoree CES 2024 Innovation Award, si utilizza completamente da remoto, attraverso un’apposita app per smartphone.
Basta raggiungere un’area di parcheggio dove sono presenti le colonnine di ricarica, fermarsi nella zona adibita alla ricarica e scendere dalla vettura. Poi, attraverso il telefono cellulare, si dà il via alle operazioni.
Automated Valet Parking: alla ricarica ci pensa il robot
L’auto si sposta in autonomia verso il posto dove è situata la colonnina robot, si aggancia ad essa e poi avvia la ricarica. Raggiunta la percentuale desiderata, la vettura si stacca – sempre senza la necessità di intervento umano – e si sposta in un altro parcheggio per lasciare libero lo spazio dedicato alla ricarica ad altre vetture. Lì attenderà il legittimo proprietario.
Il servizio, ancora allo stadio di progetto pilota, dell’Automated Valet Parking è già in funzione in due parcheggi rispettivamente di proprietà di Bosch e Cariad situati a Ludwigsburg e a Ingolstadt, ma presto sarà adottato anche in altre strutture sparse su tutto il territorio nazionale.