Audi Q3 2025, il SUV compatto che parla digitale e pensa green

Audi Q3
Sulla Audi Q3 interni digitali, assistente ChatGPT, audio Sonos e materiali riciclati – foto © Audi

Quando nel 2011 fece il suo debutto, l’Audi Q3 ridefinì l’idea di SUV compatto premium.

Oggi, con la terza generazione, Audi Q3 si rinnova con una ricetta ancora più ricca: abitacolo digitale, connettività avanzata, audio da concerto, materiali sostenibili e una cura maniacale per i dettagli.

Il cambiamento si percepisce appena si apre la portiera.

Il cruscotto è un vero palcoscenico digitale – non a caso Audi lo chiama “Digital Stage” – che mette in scena tre… protagonisti.

Audi Q3
Audi ha ripensato anche la disposizione dei comandi sul nuovo SUV compatto – foto © Audi

Davanti al conducente spicca l’Audi virtual cockpit plus da 11,9”, affiancato dal display curvo MMI touch da 12,8” e dall’head-up display che proietta le informazioni più importanti direttamente sul parabrezza.

Il tutto è incorniciato da una plancia che riprende le linee del celebre single frame, regalando un colpo d’occhio da concept car.

Un volante che cambia le regole

Le innovazioni non si fermano agli schermi.

Audi ha ripensato anche la disposizione dei comandi: il selettore del cambio si trova ora sulla razza destra del volante, una scelta inedita per la Casa, mentre a sinistra sono raccolti i controlli di luci e tergicristalli.

Questo libera spazio nella consolle centrale, dove trovano posto due portabicchieri, una basetta di ricarica wireless da 15 W con raffreddamento e prese USB-C anche per chi viaggia dietro.

Luce come elemento di design

Quando cala il sole, l’atmosfera cambia.

Audi Q3
foto © Audi

L’illuminazione ambientale sfrutta moduli LED e diffusori per esaltare la geometria della plancia e delle porte, con 30 colori selezionabili dal MMI. I pannelli porta anteriori includono segmenti retroilluminati e dinamici, visibili anche dall’esterno nelle fasi di apertura e chiusura. Non è solo un dettaglio estetico: è un segnale visivo che sottolinea il carattere high-tech del modello.

Audio Sonos: il concerto in auto

Gli amanti della musica troveranno un… alleato nel sistema audio Sonos da 420 W, disponibile con il pacchetto MMI experience pro.

Dodici altoparlanti, subwoofer e amplificatore sono gestiti da un algoritmo che distribuisce il suono in base alla posizione dei passeggeri, sfruttando anche le riflessioni del parabrezza per un effetto tridimensionale.

Tre modalità predefinite – concerto, lounge e podcast – si affiancano a un profilo personalizzabile, con ulteriori funzioni attivabili via Audi Functions on Demand.

Sostenibilità senza compromessi

La nuova Q3 non punta solo su tecnologia e comfort: c’è anche un forte impegno per la sostenibilità.

I rivestimenti interni utilizzano poliestere riciclato, i tappetini sono realizzati in Econyl (un materiale ottenuto da reti da pesca e scarti di moquette) e i sedili seguono il concetto di Design for Recycling, con strutture monomateriale facilmente riciclabili.

L’intelligenza artificiale entra in abitacolo

Il cuore del sistema infotainment è basato su Android Automotive OS, con un assistente vocale potenziato da ChatGPT.

Questo significa che, oltre alle classiche funzioni di navigazione e gestione multimediale, il sistema può rispondere a domande complesse e apprendere dalle interazioni, sia online che offline.

Audi Q3
foto © Audi

In più, l’Audi App Store integrato consente di installare direttamente sul MMI applicazioni come Spotify, YouTube, Amazon Music, servizi di navigazione alternativi e persino videogiochi, senza passare dallo smartphone.

Efficienza su tutta la gamma

L’offerta motori spazia tra benzina, diesel ed ibrido plug-in, con una gamma completa.

Dalla 1.5 TFSI 110 kW S tronic (6,0–6,6 l/100 km, 137–151 g/km CO₂) alla 2.0 TFSI 150 kW quattro S tronic (7,8–8,4 l/100 km, 176–192 g/km CO₂), dalla 2.0 TFSI 195 kW quattro S tronic (8,6–9,0 l/100 km, 195–205 g/km CO₂) alla 2.0 TDI 110 kW S tronic (5,3–5,8 l/100 km, 139–152 g/km CO₂) per finire con la e-hybrid 200 kW S tronic (1,7–2,1 l/100 km, 39–49 g/km CO₂).

Digitalizzazione, comfort e sostenibilità

Con la Q3 2025, Audi non si limita ad aggiornare un modello di successo.

Ha deciso di riscrivere il concetto stesso di SUV compatto premium, puntando su digitalizzazione, comfort personalizzato, sostenibilità e piacere di guida. È un’auto che parla al guidatore di oggi e di domani, senza dimenticare il piacere di un design curato nei minimi dettagli.

Audi Q3
foto © Audi