Mercedes EQS Suv: ammiraglia elettrica a “ruote alte”

La gamma delle ammiraglie elettriche di Mercedes si allarga con l'arrivo della EQS Suv. Un gigante alla spina di oltre cinque metri

Dopo la EQS, Mercedes continua a puntare sul segmento delle ammiraglie elettriche, questa volta declinando la sua elettrica più grande e lussuosa in formato Suv. Si tratta della nuova Mercedes EQS Suv, un gigante di oltre cinque metri capace di ospitare fino a sette passeggeri e di percorrere fino a 660 km con un “pieno” di energia.

Tre livelli di potenza

Sviluppata sulla medesima piattaforma della Mercedes EQS, la EQS Suv è lunga 5,12 metri, larga 1,96 e alta 1,72, mentre il passo raggiunge i 3,21 metri. A spingerla provvede una batteria agli ioni di litio con una capacità di 107,8 kWh, che manda energia ad un powertrain proposto in tre differenti versioni. La EQS Suv 450+ è l’unica a trazione posteriore e può contare su una potenza di 360 CV per 568 Nm di coppia, per un’autonomia che va da 536 a 660 km. La 450 4Matic, invece, è a trazione integrale, sviluppa sempre 360 CV ma qui la coppia arriva a 800 Nm, per un’autonomia compresa tra 507 e 613 km. Al top della gamma si posiziona le 580 4Matic sempre da 544 CV e 858 Nm, capace di percorrere 507-613 km con una carica completa.

Spazio tecnologico

L’estetica della Mercedes EQS Suv riprende lo stile della sorella berlina, il tutto però, con uno stile maggiormente fuoristradistico, sottolineato ad esempio dalle grandi pedane laterali. Queste, però, hanno anche una funzione aerodinamica, ottimizzando i flussi d’aria sulle fiancate. Anche gli interni ricalcano i contenuti della EQS berlina. La plancia, infatti, è dominata dall’Hyperscreen, costituito da uno schermo da 12,3 pollici in funzione di quadro strumenti, un display centrale con una diagonale di 17,7 pollici e uno schermo per il passeggero anteriore da 12,3 pollici. Tanto poi lo spazio a bordo, con la terza fila sfruttabile anche da adulti di altezza media. La capacità del vano di carico, invece, passa da 195 litri in configurazione a sette posti, a 2.100 litri con tutti i sedili reclinati, mentre in modalità 5 posti la capacità del vano di carico va da 645 litri a 880 litri in funzione della posizione della panca posteriore che può scorrere in acanti di 13 centimetri.