PREMIO IN/ARCH-ANCE AL MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE

Dopo quattro anni di lavori il Nuovo Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, inaugurato lo scorso 19 marzo alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha ricevuto oggi il Premio IN/ARCH-ANCE per un edificio di nuova costruzione.
Il premio è stato consegnato al gruppo di progettazione costituito da Cino Zucchi Achitetti (capogruppo), Recchi Engineering e Proger e al gruppo di imprese realizzatrici comprendente Arcas (mandataria), Siemens, Bogetto Engineering e D’Arcano Sergio.
Il progetto comprende un rilevante ampliamento degli spazi museali esistenti – con il nuovo allestimento di François Confino – e la ristrutturazione dell’edificio esistente costruito da Amedeo Albertini nel 1960 per adeguarlo agli standard ed al ruolo urbano di un museo contemporaneo.
Una grande pelle vetrata unifica la nuova alla con i volumi esistenti, una nuova piazza coperta diventa il cuore del complesso, e una serie di nuove sistemazioni del suolo aprono gli spazi del museo alla città e al paesaggio del Po e delle colline.
Il progetto di rinnovamento non è stato una semplice ristrutturazione architettonica, ma un intervento allo scopo di posizionare in modo dinamico e interattivo la nuova realtà museale all’interno del cammino culturale italiano.
L’investimento complessivo del Museo ammonta a 33 milioni di euro, di cui 22 milioni destinati alla ristrutturazione dell’edificio e 11 milioni agli allestimenti interni. Gli spazi del museo, quasi raddoppiati passando dagli 11.000 mq della struttura originale agli oltre 19.000 mq di quella attuale, raccontano la storia dell’automobile insieme alla storia di una cultura e di una società attraverso un percorso unico al mondo per linguaggio e per patrimonio.

Il Museo è aperto il lunedì dalle 10 alle 14; il martedì dalle 14 alle 19; il mercoledì, il giovedì e la domenica dalle 10 alle 19; il venerdì e il sabato dalle 10 alle 21.
Il costo del biglietto è: intero 8 euro, ridotto 6 euro, scuole 2,50 euro.

www.museoauto.it