
Il pneumatico quattro stagioni di Vredestein trionfa per il secondo anno consecutivo nei severi test comparativi della rivista tedesca.
Si è distinto per equilibrio, prestazioni e silenziosità in un mondo – quello degli pneumatici all season – in cui la competizione è serrata.
Infatti, ogni produttore punta a coniugare comfort, sicurezza e prestazioni in tutte le diverse condizioni climatiche.
Ma nel test 2025 di Auto Bild Allrad, è stato ancora una volta il Vredestein Quatrac a imporsi come punto di riferimento assoluto, conquistando il primo posto tra undici concorrenti e il giudizio “esemplare” da parte della giuria.
Prestazioni da primato su neve, bagnato e asciutto
Il test ha messo alla prova undici pneumatici quattro stagioni nella popolare misura 215/55 R 17.
Sono stati montati su una Volkswagen T-Roc ed esaminati in tre scenari: neve, bagnato e asciutto.
Per quanto riguarda la neve, nei Southern Hemisphere Proving Grounds in Nuova Zelanda, dove si simulano le condizioni invernali più severe, il Quatrac ha primeggiato per aderenza e spazi di frenata ridotti.
Per il bagnato, nei test condotti presso il centro TRIWO, in Renania Palatinato (Germania), ha dominato le classifiche di frenata e ha mostrato una resistenza all’aquaplaning senza punti deboli, secondo i tester.
Infine su asciutto il comportamento è stato altrettanto convincente, con spazi di arresto ridotti, precisione di guida e ottima stabilità anche alle alte velocità.
Silenziosità da riferimento, ideale per le EV
Un capitolo a parte merita la rumorosità.
I rilevamenti acustici hanno registrato 66,4 dB(A) a 50 km/h e 70,4 dB(A) a 80 km/h, valori eccellenti che lo rendono particolarmente adatto ai veicoli elettrici, dove l’assenza del motore a combustione rende il rumore di rotolamento molto più percepibile.

Questo dato tecnico è significativo in quanto pochi pneumatici all season riescono a bilanciare così bene prestazioni dinamiche e comfort acustico.
Tecnologia e ricerca continua
Il Quatrac domina i test per il secondo anno consecutivo.
Nel 2024 aveva già conquistato lle preferenze di Auto Bild superando 14 concorrenti, grazie a spazi di frenata contenuti e sicurezza sul bagnato.
“Il Quatrac ha dimostrato ancora una volta di essere leader nel segmento quattro stagioni – ha commentato Daniele Lorenzetti, Direttore Tecnico di Apollo Tyres – grazie alle sue superiori capacità dinamiche e alle caratteristiche tecniche che garantiscono una guida sicura e piacevole tutto l’anno”.
Lorenzetti ha anche anticipato l’arrivo di una nuova generazione di prodotti Vredestein per il prossimo anno.
Un’offerta completa di elevate prestazioni
La gamma Vredestein Quatrac è tra le più ampie sul mercato, con un ventaglio di misure e specifiche che copre un numero maggiore di veicoli rispetto a qualsiasi altro concorrente.
Include versioni standard e ad alte prestazioni, e ogni modello è stato progettato per offrire una frenata sicura e progressiva anche sul bagnato, resistenza all’aquaplaning grazie al disegno del battistrada ottimizzato, elevata aderenza e stabilità anche ad alta velocità e anche compatibilità con vetture ibride ed elettriche di ultima generazione.
A completare la gamma, la Quatrac Pro+ dedicata ai veicoli ad alte e altissime prestazioni, porta le qualità del marchio nel territorio delle sportive e dei SUV premium.
Una leadership costruita nel tempo
Fin dagli anni Novanta Vredestein è stato un pioniere nel segmento all season.
All’epoca erano in pochi a scommettere su questo tipo di pneumatico e oggi, la leadership è il frutto di decenni di sviluppo, prove e perfezionamenti continui.
In un’epoca in cui la versatilità è sempre più apprezzata – dai veicoli elettrici alle esigenze di chi percorre migliaia di chilometri l’anno – pneumatici come il Vredestein Quatrac dimostrano che è possibile conciliare tecnologia, sicurezza e comfort in un unico prodotto.
Il risultato ottenuto nei test rappresenta più che un semplice dato. Infatti, riflette un progresso tecnico costante che, di stagione in stagione, contribuisce a modificare e aggiornare gli standard del settore.