Skoda Octavia

Skoda Octavia (wagon e berlina) si rinnova. Gli aggiornamenti riguardano anzitutto i motori, più potenti ed Euro 6, con conseguente adozione dei sistemi Start/Stop e recupero dell’energia in frenata, che fanno guadagnare in consumi e riducono le emissioni inquinanti. Sempre in tema di risparmio c’è la utile funzione DriveGreen, che individua come si sta guidando (consumi ed efficienza del veicolo) e suggerisce consigli per adottare un migliore stile di guida. Per quanto riguarda i propulsori segnaliamo il nuovo 1.6 TDI da 110 CV sulla versione Executive GreenLine, in precedenza ordinabile sulla Wagon.

I tecnici cechi hanno puntato anche su un nuovo sistema infotainment, che ora prevede uno schermo più grande, dotato della tecnologia “capacitive touch display”, grazie alla quale lo schermo ha una risposta più veloce; nuove anche le fonti di collegamento per le sorgenti video/audio e memorie esterne, grazie a una presa USB, Aux, una feritoia per scheda SD e tecnologia Bluetooth. Sulle nuove Octavia è anche possibile selezionare l’invio e la lettura di Sms; non poteva mancare la connessione con gli smartphone di ultima generazione, grazie al sistema SmartLink. Novità anche sulla versione Scout; il modello è dotato di potenti motori, trazione integrale con frizione Haldex di quinta generazione e look off-road. Ora la Octavia Scout è disponibile anche con funzione off-road che interviene automaticamente sull’impianto frenante e permette di mantenere una velocità di discesa costante e sicura, sia in avanti sia in retromarcia, su strade innevate o ad alta inclinazione. La funzione è facilmente attivabile tramite apposito tasto sulla consolle centrale e funziona a velocità inferiori ai 30 km/h. Il controllo di trazione ASR in modalità off-road consente di partire in maniera agevolata soprattutto sulle superfici sconnesse come ghiaia e ciottoli. Il bloccaggio del differenziale EDS con modalità off-road permette di distribuire in modo ottimale la forza motrice su tutte e quattro le ruote, soprattutto in situazioni di instabilità. La trazione a controllo elettronico agevola le partenze in salita e il trasporto di rimorchi. La versione Scout della Octavia Wagon viene inoltre equipaggiata di serie con sensori parcheggio posteriori e Bluetooth con Phone Box.

C’E ANCHE LA VERSIONE RS DA SPARO

Il listino Octavia si arricchisce della versione speciale RS 230. Il modello sportivo diventa ancora più aggressivo grazie a un potente propulsore e ad alcuni elementi di design esterni e interni, moderna tecnologia e ancora maggiore manovrabilità. Equipaggiato con un motore benzina da due litri, il modello deriva il proprio nome dai 230 CV (169 kW) di potenza erogata. Il propulsore TSI è stato potenziato di 10 CV (7 kW) e, con cambio manuale a sei rapporti, permette di accelerare la Octavia RS 230 berlina da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi. La velocità massima raggiunta è di ben 250 km/h. Questi valori rendono la Octavia RS 230 la più veloce di sempre. Il propulsore può essere abbinato anche a un cambio DSG a doppia frizione a sei rapporti.

Oltre al sistema XDS+ (differenziale elettronico a bloccaggio trasversale), di serie per tutta la gamma Octavia, e all’assetto sportivo, la nuova RS 230 vanta il sistema VAQ (blocco elettronico del differenziale meccanico anteriore), novità assoluta per la Marca. Si tratta di una tecnologia a regolazione elettronica che nasce in ambito sportivo e utilizza una frizione a lamelle sistemata tra l’albero laterale destro e la scatola del differenziale. Rispetto ai bloccaggi puramente meccanici, questa versione, a regolazione elettronica, è completamente integrata nel sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC). In caso di necessità, l’intera coppia di trazione può essere trasferita a una sola delle ruote anteriori permettendo alla vettura di avere più grip e una migliore tenuta, specialmente in curva. Ciò garantisce stabilità e migliora notevolmente il piacere di guida.

La nuova Octavia RS 230 dimostra il proprio carattere sportivo anche nello stile. Il modello speciale è dotato di dettagli di design di colore nero lucido che arricchiscono gli esterni e gli interni della vettura. Cerchi in lega da 19” Xtreme in nero lucido aggiungono originalità all’insieme. Le pinze dei freni sono rosse. La Octavia RS 230 è disponibile in quattro colori carrozzeria: Rosso Corallo, Grigio Acciaio, Bianco Luna metallizzato, Nero Tulipano perlato. La nuova edizione vanta un logo RS dedicato sul portellone, più grande della versione standard. L’interno della Octavia RS 230 ha un look particolarmente sportivo, grazie ad allestimenti neri con dettagli in colore rosso. I sedili RS dalla forma sportiva, regolabili elettricamente, risultano interessanti per la qualità ergonomica fornita e permettono a conducente e passeggeri di avere il massimo supporto laterale anche nelle curve ad alta velocità. I sedili, come il volante, sono in pelle nera con caratteristiche cuciture rosse. La nuova Octavia RS 230 offre i seguenti equipaggiamenti di serie: sedili anteriori regolabili elettricamente, con funzione memory per il sedile conducente, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Performance Mode Selection più Driving Mode Selection e Maxi Dot a colori.