Ducati e WorldSBK: 400 vittorie… e si continua

ducati e worldsbk

Ducati e WorldSBK, il Campionato del Mondo delle Superbike, hanno un legame che va oltre l’immaginabile.

Con le tre vittorie ottenute nel round mondiale di Assen dal Campione del Mondo in carica Alvaro Bautista, la Casa di Borgo Panigale ha raggiunto un traguardo incredibile.

Sono infatti 400 i primi posti ottenuti nel Campionato Mondiale delle derivate di Serie.

Una catena ininterrotta di successi iniziata nel 1988.

L’eccezionalità di questo numero sta nel distacco con la Casa che è al secondo posto: oltre il doppio!

ducati e worldsbk

Ducati e WorldSBK: vincono 6 generazioni di supersportive italiane

Queste sono le moto che hanno contribuito a questi successi:

  • 851/888 – 78 vittorie
  • 916/999/998 – 120 vittorie
  • 999 – 63 vittorie
  • 1098/1198 – 52 vittorie
  • Panigale V2/Panigale V4 – 87 vittorie

Oltre le vittorie

A far entrare Ducati tra le leggende della WorldSBK hanno contribuito:

  • oltre 1000 podi (risultato mai raggiunto da alcun costruttore in nessuna disciplina motociclistica),
  • 15 Titoli Mondiali Piloti,
  • 18 Titoli Mondiali Costruttori

Ducati e WorldSBK: i piloti più vittoriosi

  • Carl Fogarty: 55 successi,
  • Troy Bayliss: 52,
  • Alvaro Bautista: 40
  • Chaz Davies: 28,
  • Doug Polen: 26,
  • Raymond Roche: 23.

I ‘Ducatisti’:

Alvaro Bautista, Troy Bayliss, Ben Bostrom, Shane Byrne, Carlos Checa, Pierfrancesco Chili, Troy Corser, Chaz Davies, Michel Fabrizio, Giancarlo Falappa, Carl Fogarty, Anthony Gobert, Sylvain Guintoli, Noriyuki Haga, Neil Hodgson, John Kocinski, Regis Laconi, Lorenzo Lanzi, Mauro Lucchiari, Marco Lucchinelli, Garry McCoy, Marco Melandri, Andy Meklau, Stephane Mertens, Doug Polen, Scott Redding, John Reynolds, Michael Ruben Rinaldi, Raymond Roche, James Toseland, James Whitham, Ruben Xaus.