
L’ECOdolomitesGT torna a far battere il cuore degli appassionati di mobilità sostenibile.
Infatti, dal 7 al 9 novembre 2025 si disputerà questo evento che unisce tecnologia, passione e rispetto per l’ambiente sulle spettacolari strade dolomitiche.
È una gara di regolarità a zero emissioni, ormai un punto di riferimento internazionale per le auto elettriche “road-legal”.

Quest’anno ospita la prestigiosa International Bridgestone FIA Eco-Rally Cup e il Campionato Italiano Energie Alternative ACI-Sport. La novità più attesa è l’esordio della “Hybrid Challenge Cup”, dedicata ai veicoli ibridi, che aggiunge un’importante sfida tecnologica a questa competizione all’avanguardia.
Un percorso tra storia e innovazione
L’evento si svolge intorno a Primiero San Martino di Castrozza, cuore pulsante del Trentino.
La gara toccherà località rinomate come Predazzo, Moena e Selva di Val Gardena, e valicando passi leggendari come Rolle, Sella e Gardena.
La novità 2025 è la tappa inedita a Corvara (Bolzano) che aumenta il fascino e la complessità del tracciato, lungo circa 450 km suddivisi in due tappe e quattro settori.

Durante la gara le vetture si sfidano su prove speciali di regolarità da 260 km totali, impegnandosi a rispettare medie precise e a consumare la minor energia possibile.
Qui entra in gioco la tecnologia. Grazie ai sofisticati sistemi di telemetria, ogni kWh consumato viene monitorato con una precisione al decimo di percentuale, calibrata sul ciclo WLTP di ogni modello.
In questo modo, l’ECOdolomitesGT garantisce un confronto equo tra veicoli molto diversi, sottolineando come l’efficienza sia il vero traguardo.
Un’oasi di energia pulita lungo il percorso
Per ricaricare le batterie, l’evento conferma il “Charge Park”, un punto di sosta tecnologico alimentato interamente da energia rinnovabile fornita dal Gruppo ACSM/Primiero Energia.

Questo approccio eco-friendly integra perfettamente la missione della gara: dimostrare che la mobilità elettrica è non solo possibile ma anche compatibile con ambienti naturali delicati come le Dolomiti.
La nuova sfida degli ibridi
La Hybrid Challenge Cup si presenta come un banco di prova cruciale per i veicoli ibridi MHEV, HEV, PHEV ed EREV.
Questi modelli, con motore elettrico e termico, sono chiamati a dimostrare la loro efficacia e sostenibilità lungo lo stesso percorso delle elettriche pure, per una competizione sempre più inclusiva e tecnologicamente avanzata.
Dove ammirare la gara e partecipare
Gli appassionati e i curiosi potranno seguire le sfide dal vivo.

Lo potranno fare a Primiero, tra verifiche tecniche, partenze e arrivi, fino alla cerimonia di premiazione che si terrà a Palazzo delle Miniere.
Invece, le iscrizioni sono aperte fino al 30 ottobre e l’accesso è aperto a tutti i possessori di vetture elettriche e ibride con patente e licenza ACI-Sport/FIA.
L’ECOdolomitesGT non è solo una competizione, ma una celebrazione di come tecnologia, sport e sostenibilità possano intrecciarsi creando emozioni e spingendo verso un futuro più verde.
















