Nuova Suzuki S-Cross: restyling a tutto turbo

Suzuki S-CROSS

Nuova Suzuki S-Cross: restyling a tutto turbo – Grazie al recente restyling, il SUV ammiraglia di Casa Suzuki sfodera un nuovo design, nuove tecnologie e una certa predilezione per i motori turbo.

Gioca a fare l’ammiraglia

Suzuki S-CROSS

Superiore nelle dimensioni rispetto a Suzuki Vitara (+12 cm in lunghezza e +1 cm in larghezza), la nuova S-Cross vanta ora una maggiore altezza da terra (+15 mm rispetto al modello precedente), un nuovo cofano a conchiglia con doppia nervatura, una imponente mascherina frontale cromata e un rinnovato paraurti. Elementi distintivi caratterizzati ulteriormente dall’introduzione di fari anteriori e posteriori a LED con specifico e dai cerchi in lega leggera da 17 pollici con gommatura generosa che la rendono molto più SUV.

Accogliente e tecnologica

Suzuki S-CROSS

La ventata di freschezza ha riguardato anche gli interni dove ora fanno capolino nuovi materiali soft touch per alcune delle plastiche della plancia, una nuova illuminazione strumenti, finiture più curate, un rivestimento per i sedili più pregiato ed un display da 7 pollici touch con navigatore, Bluetooth e telecamera posteriore integrati. Non mancano poi gli innovativi sistemi di sicurezza come Radar Brake Support (RBS), che regola la distanza di sicurezza e frena autonomamente, e l’ Adaptive Cruise Control (ACC).

Only Turbo

Suzuki S-CROSS

Tre le motorizzazioni disponibili fin dal lancio: un 1.0 litri 3 cilindri turbo benzina da 112 CV e 170 Nm, un 1.4 litri 4 cilindri turbo benzina da 140 CV e 220 Nm e un 1.6 litri 4 cilindri turbo diesel da 120 CV e 320 Nm. Cambio manuale a 5 rapporti solo per la 3 cilindri e 6 rapporti per tutte le altre. Cambio automatico a convertitore di coppia da 6 rapporti per le versioni a benzina e cambio a doppia frizione sempre a 6 rapporti per la versione diesel. Due le modalità di trazione: 2WD, disponibile per la 3 cilindri benzina e la 4 cilindri diesel, oppure 4WD Allgrip, disponibile sia per la 4 cilindri benzina che per la 4 cilindri diesel.

A voi la scelta

Suzuki S-CROSS

Declinata in 3 diversi allestimenti: Easy (disponibile solo per la 3 cilindri benzina), Cool e Top, la nuova S-Cross è già in vendita nelle concessionarie italiane con prezzi per il benzina che vanno dai 18.990 ai 26.090 euro mentre per i diesel si parte dai 24.190 per arrivare ai 28.090 euro. Fino al 30 di settembre sarà però possibile acquistare il rinnovato SUV ad un prezzo di lancio di soli 15.190 euro (per la versione 3 cilindri benzina con allestimento Easy) oppure ordinare il Design-Tech Pack a soli 500 euro IVA inclusa.

Piacevole compagna di viaggio

Suzuki S-CROSS

Alla guida la 1.0 litri 3 cilindri turbo benzina si fa apprezzare per la sua prontezza al comando del gas, per la coppia disponibile fin da subito e per la discreta silenziosità specie ai bassi regimi. Merito della turbina a bassa inerzia, dell’iniezione diretta e di un cambio manuale a 5 rapporti ben rapportato, difficilmente sentirete la mancanza del quarto cilindro o di qualche cc in più di cilindrata. Facendo leva sul peso contenuto, la nuova S-Cross è risultata piacevole sia in un utilizzo prettamente cittadino che durante qualche gita fuori porta.