BMW iX3, il SUV che si ricarica (e ricarica)

iX3
BMW iX3 50 xDrive, la SUV elettrica che ricarica il mondo con 400 kW e tecnologia bidirezionale - foto © BMW

Nel linguaggio dell’elettrificazione, la nuova BMW iX3 50 xDrive parla di energia.

Non solo perché può aggiungere 372 km di autonomia in 10 minuti grazie a una ricarica a 400 kW, ma perché diventa a tutti gli effetti una centrale elettrica su ruote.

È la prima BMW a essere dotata della tecnologia eDrive di sesta generazione e di una ricarica bidirezionale capace di trasformarla in powerbank, accumulatore domestico e persino in un piccolo produttore di energia per la rete.

800 Volt per cambiare le regole del gioco

La rivoluzione parte dall’architettura a 800 Volt, una soglia tecnica che finora apparteneva solo a vetture elettriche di fascia alta.

iX3
foto © BMW

Con una potenza di picco di 400 kW, la iX3 50 xDrive si colloca tra le regine assolute della ricarica rapida.
Bastano
21 minuti per passare dal 10 all’80% di batteria, mentre la gestione intelligente delle celle cilindriche e il Battery Management System sviluppato da BMW assicurano stabilità, efficienza termica e lunga durata.

Architettura elettrica 800 V
Potenza massima ricarica DC 400 kW
Tempo 10→80% 21 minuti
Autonomia massima WLTP 805 km
Potenza ricarica AC 11 kW (22 kW opzionale)

La ricarica diventa parte integrante dell’esperienza di guida, non più una pausa forzata ma un momento tecnico di altissima efficienza.

L’auto che restituisce energia

La vera magia, però, è la ricarica bidirezionale.

Un concetto che sposta la BMW iX3 dal ruolo di semplice consumatore di elettricità a quello di parte attiva dell’ecosistema energetico.
La funzione
Vehicle-to-Load (V2L) consente di alimentare dispositivi esterni fino a 3,7 kW: un barbecue in campeggio, un laptop, o la ricarica di una e-bike.

iX3
foto © BMW

Con la Vehicle-to-Home (V2H), la batteria diventa un sistema di accumulo per l’energia solare prodotta a casa.

E infine, con la Vehicle-to-Grid (V2G), la vettura può immettere energia nella rete elettrica, generando un ritorno economico per il proprietario.

In sintesi, V2L alimenta dispositivi mobili, V2H supporta la rete domestica e V2G partecipa al mercato energetico.

Un salto che, se applicato su larga scala, potrebbe rendere le auto elettriche una riserva diffusa di energia rinnovabile, utile alla stabilità delle reti e alla transizione green.

Ricarica intelligente, tra IA e app

Dietro le quinte di questa evoluzione c’è una rete di hardware e software coordinata da un’intelligenza artificiale discreta ma sempre presente.
Lo
sportello di ricarica intelligente si apre da solo quando l’auto “capisce” che il conducente sta per collegarla, mentre la nuova BMW Wallbox Professional (DC) e il Multifunction Charger (MFC) permettono di gestire ricariche, scariche e flussi energetici con una semplicità inedita.

Tutto è connesso all’app My BMW, che mostra in tempo reale la curva di ricarica, la temperatura della batteria e i tempi residui.

Il tutto, con la possibilità di precondizionare il pacco batterie per ottenere la massima efficienza durante le soste rapide.

In viaggio, il navigatore BMW Maps calcola automaticamente il percorso ottimale, selezionando le colonnine in base a velocità di ricarica, costi e servizi disponibili lungo la strada.
E grazie alla funzione
Plug & Charge Multi Contract, basta collegare il cavo e l’auto riconosce fino a dieci contratti di fornitura diversi e gestisce l’autenticazione in automatico.

Una visione elettrica (e collettiva)

Con oltre 870mila punti di ricarica in Europa e una rete globale di più di 2 milioni, BMW Charging diventa la spina dorsale di questa nuova esperienza.
La iX3 50 xDrive non è solo un SUV elettrico, ma
un nodo di scambio energetico, capace di dialogare con la casa, con la rete e con il pianeta.

La mobilità del futuro non si limita a spostare persone, ma muove energia, dati e consapevolezza ambientale e in questo scenario, la nuova iX3 è più di un’auto.

iX3
foto © BMW

È una visione su quattro ruote, un simbolo di come tecnologia e sostenibilità possano finalmente correre nella stessa direzione e, per una volta, anche restituire qualcosa all’ambiente.

Nel mondo della mobilità elettrica, la parola “ricarica” non indica più solo un gesto, ma un rapporto.

Il rapporto tra automobile e rete, tra tecnologia e ambiente, tra progresso e responsabilità, e la BMW iX3 è un segnale forte di questa maturità.

L’auto che si ricarica (e poi restituisce) diventa il simbolo di una nuova alleanza energetica, dove il piacere di guidare incontra il piacere di contribuire.

Scheda tecnica BMW iX3 50 xDrive

Motorizzazione 2 motori elettrici (trazione integrale)
Potenza complessiva In attesa di comunicazione ufficiale
Batteria Celle cilindriche Gen6, 800V
Capacità ricarica DC 400 kW
Autonomia WLTP Fino a 805 km
Tempo 10→80% 21 minuti
Funzioni bidirezionali V2L, V2H, V2G
Potenza V2L 3,7 kW
Potenza V2H / V2G fino a 11 kW
Wallbox compatibile BMW Wallbox Professional (DC)
App dedicata My BMW con monitoraggio live