
Il Full-Range Radar DI ZF rappresenta un’integrazione importante all’ampia gamma di sensori ZF destinati a funzioni di guida automatizzata.
Con un angolo di apertura di +/-60 gradi, è progettato per rilevare oggetti sia in ambiente urbano sia nella guida su strade aperte o in autostrada.
Il suo range di 350 metri va ben al di là dell’attuale stato dell’arte. Utilizza la banda a 77 GHz e la modulazione Fast Ramp Frequency Modulated Continuous Wave (FMCW), che condivide con altri sensori radar di ZF.
La tecnologia Full-Range Radar è ad alta risoluzione nelle 4 misure di distanza, velocità, azimuth (orizzontale) ed elevazione.
L’aggiunta dell’angolo di elevazione contribuisce a generare un’immagine 3D ottimizzata della situazione del traffico, arricchita da informazioni sulla velocità, dando luogo a un rilevamento ad alta risoluzione dell’ambiente.
In questo modo le sue capacità sono simili alle telecamere e ai LiDAR.
Quando è abbinato a queste tecnologie, il radar ad alta risoluzione può contribuire ad assicurare la sicurezza e l’affidabilità necessarie a consentire la guida semi automatizzata o autonoma, anche di livello 4.
Il Full-Range Radar ha una risoluzione decisamente più elevata dei radar mid-range che normalmente hanno 12 canali (3 trasmettitori e 4 ricevitori).
Quattro chip Monolithic Microwave Integrated Circuit (MMIC) sono infatti combinati per dare luogo a 192 canali. L’elevata densità di informazioni del Full Range Radar consente un riconoscimento oggetti molto dettagliato.
Ad esempio, riceve circa 10 punti dati da un pedone rispetto agli uno o due dei comuni radar automotive, consentendo informazioni più precise poiché i radar registrano la velocità dell’oggetto per ogni punto di misura.
Il Full-Range Radar può persino determinare il movimento di arti individuali – permettendo al sensore di riconoscere potenzialmente in quale direzione si muove il pedone.