Volkswagen Golf 8: arrivano le GTI, GTD e GTE

Volkswagen Golf

Giunta all’ottava generazione la Golf non poteva mancare di essere proposta nella sua forma più sportiva e iconica, la GTI. Per la nuova Volkswagen Golf GTI è stato scelto un motore turbo a benzina che eroga una potenza di 245 CV e 370 Nm di coppia, abbinato al cambio DSG a 7 rapporti (DG381) con nuova tecnologia shift-by-wire dotato di curve caratteristiche di cambiata specifiche per l’impiego sulla più sportiva delle Golf. La velocità massima è limitata a 250 km/h l’accelerazione 0-100 km/h in 6s.

Per la Volkswagen Golf sportiva destinata alle lunghe percorrenze, la GTD, c’è il motore Turbodiesel TDI (serie EA288 evo) a quattro cilindri da 2 litri da 200 CV e 400 Nm di coppia, praticamente costante fin dai regimi inferiori. Come tutti i motori Turbodiesel della nuova Golf, anche quello della GTD è abbinato a due catalizzatori SCR (Selective Catalytic Reduction) collegati uno a valle dell’altro. Grazie al sistema SCR con twin dosing, ossia con doppia iniezione di AdBlue, è stato possibile abbattere significativamente le emissioni di ossidi di azoto (NOx) rispetto al modello precedente. La Golf GTD monta di serie il cambio DSG a 7 rapporti (DQ381). Velocità massima ≤244 km/h, accelerazione 0-100 km/h in 7s.

Volkswagen Golf

La GTE è la Volkswagen Golf sportiva con alimentazione ibrida plug-in composta da un motore turbo benzina TSI da 1,4 litri (EA211) da 150 CV, un modulo ibrido con motore elettrico-alternatore da 115 CV (85 kW) e di un cambio DSG a 6 rapporti (DQ400e), e una batteria agli ioni di litio. La potenza massima combinata è di 245 CV (180 kW) con una coppia massima di 400 Nm. Rispetto al modello precedente, è stata nettamente incrementata l’autonomia esclusivamente elettrica, che oggi raggiunge circa 60 km. Questo grazie a un miglioramento dell’aerodinamica e alla capacità della batteria, cresciuta del 50%, fino agli attuali 13 kWh. La nuova Golf GTE supera i 225 km/h e accelera da 0-100 km/h in meni di 7s. In modalità esclusivamente elettrica può raggiungere una velocità massima di 130 km/h. Con la batteria sufficientemente carica, la Golf GTE esegue la partenza sempre nella modalità elettrica E-Mode. Se il contenuto di energia della batteria scende sotto un determinato livello o la velocità aumenta oltre i 130 km/h, il sistema di propulsione passa alla modalità Hybrid. In modalità Hybrid, mediante tre simboli visualizzati sullo schermo del sistema di infotainment, il guidatore ha la possibilità di mantenere invariato il livello di carica della batteria (utilizzando il segno dell’uguale =) oppure di aumentarlo (freccia verso l’alto) o di ridurlo fino a un minimo predefinito (freccia verso il basso). In tal modo, anche alla fine di un lungo viaggio, è possibile raggiungere il luogo di destinazione, per esempio in un centro urbano, in modalità esclusivamente elettrica, ossia a emissioni zero. Per assicurare che, giunti a destinazione, la batteria abbia il contenuto di energia desiderato, con la guida a destinazione del sistema di navigazione attiva, il sistema di gestione della batteria prende in considerazione (proattivamente) anche i dati delle strade e i dati topografici. L’utilizzo della batteria viene così adeguato in base al percorso, al fine di raggiungere l’autonomia elettrica ottimale.

Volkswagen Golf