
Velocifero, brand nato dall’estro creativo di Alessandro Tartarini, offre prodotti di mobilità dal carattere distintivo, presenta a Eicma 2022 tre novità assolute.
- RACE-X, prima streetfighter a fare l’ingresso nel segmento dei motocicli elettrici;
- OLIVER, il cargo scooter a zero emissioni;
- TENNIS, lo scooter che, a distanza di 30 anni, celebra l’inconfondibile Velocifero degli anni ’90 proposto oggi sia in versione elettrica, sia in quella 125 con motore endotermico.


Inoltre a Eicma 2022 Velocifero presenta il nuovo BEACH MAD Sport, il ‘bobber’ elettrico, evoluzione del Beach Mad presentato nel 2018.
Alessandro Tartarini, anima di Velocifero, ha dichiarato: “Le 3 novità assolute che portiamo a Eicma 2022, più i veicoli già in gamma, ci consentono di proporre un’offerta di ben 25 modelli elettrici, che includono scooter, moto, bici e monopattini a zero emissioni“.
“A differenza di chi negli anni ha solo fatto proclami, noi rispondiamo alle diverse esigenze di mobilità delle persone e delle aziende con soluzioni elettriche concrete”.
“Il nostro portafoglio di veicoli è la dimostrazione che optare per una mobilità green è una strada già oggi percorribile“
Design italiano e produzione made in China: tutti i mezzi Velocifero sono prodotti in Cina, patria indiscussa della mobilità elettrica.
Ad Eicma 2022 è stato annunciato il prezzo di JUMP.
La prima moto elettrica del marchio che a inizio 2023 debutterà sul mercato cinese, in Europa e negli USA costerà € 3.800,00 f.f. (Prezzo che potrà differire in funzione delle diverse aliquote IVA, dazi e tasse eventuali dei diversi Paesi)
