
TVR Griffith, l’auto che non ti aspetti. TVR resuscita come l’araba fenice. Al Godwood Revival è stata presentata la nuova Griffith, il primo modello TVR da quando il Marchio è ritornato in mani inglesi. La nuova Griffith rimane fedele al ricco patrimonio del Marchio e impiega un’ingegneria all’avanguardia. Il design è stato realizzato per colpire chi la guarda ed esalta l’aerodinamicità, la coda tronca esalta lo spirito sportivo. La silhouette senza tempo dell’autovettura sportiva è accentuata dal posizionamento delle prese d’aria, assai profonde. Scaturita dalla sapiente matita di Gordon Murray, che applica il nuovo concetto di architettura iStream, la Griffith è realizzata in gran parte con materiale composito e grazie a questo il peso della vettura è stato contenuto a 1.250 kg. Offre un’eccezionale rigidità torsionale, con una perfetta distribuzione dei pesi 50:50.
La TVR, trazione posteriore, è mossa da un potente motore V8 5 litri aspirato Cosworth, accoppiato a un cambio manuale a sei marce. La nuova TVR Griffith raggiunge una velocità massima di oltre 300 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in meno di quattro secondi. A dispetto delle sue dimensioni compatte, l’abitacolo della Griffith, dominato interamente dalla pelle, è assai confortevole, con un’eccellente abitabilità e uno spazio sufficiente per il bagagliaio. La produzione della vettura sarà limitato a 500 esemplari e inizierà alla fine del 2018. La Lauch Edition sarà offerta con un colore speciale e interni estremamente personalizzabili; monterà cerchi da 19” alle ruote anteriori, da 20” sulle posteriori. Prezzo a partire da 90mila sterline.