
La nuova Yaris Cross adotta la tecnologia ibrida di quarta generazione di Toyota, che ricordiamo h introdotto la tecnologia full hybrid nelle auto del segmento B con la Yaris Hybrid nel 2012.
Yaris e Yaris Cross sono i primi modelli a utilizzare il sistema ibrido di ultima generazione introdotto sui propulsori di 2.0 e 2.5 litri utilizzati su Corolla, C-HR, RAV4 e Camry.
Tre cilindri e 116 CV
Il motore è un benzina da 1.5 litri, tre cilindri a ciclo Atkinson, progettato per esprimere elevati rendimenti meccanici e termodinamici (questi ultimi simili a quelli di un diesel), con una coppia elevata con precisione per ridurre l’attrito e le perdite meccaniche e ottimizzare la velocità di combustione
La potenza di sistema è di 116 CV DIN e i valori di emissione dichiarati sono di 90 g/km di CO2 per la versione 2 ruote motrici e < 100 g/km per la AWD-i da meno di 100 g / km *.
(* Dati correlati NEDC; Dati WLTP a partire da meno di 120 g / km per FWD e sotto 135g / km per AWD-i; tutte le cifre provvisorie sono soggette all’omologazione finale).
Yaris Cross adotta la nuova piattaforma GA-B di Toyota. Ciò garantisce un elevato livello di rigidità della scocca e un telaio ben bilanciato, che rende l’auto reattiva e agile.
Trazione integrale intelligente
Il sistema di trazione integrale intelligente AWD-i è una caratteristica unica per un modello ibrido di questo segmento. Un sistema elettrico è più compatto e pesa meno delle unità meccaniche AWD, aiutando la Yaris Cross Hybrid AWD-i a ottenere un consumo di carburante e emissioni di CO2 inferiori rispetto a tutti i suoi concorrenti B-SUV a trazione integrale.
Il sistema dirige la coppia motrice sull’asse posteriore quando si allontana e quando si accelera. Nella guida normale, la Yaris Cross funziona con la trazione anteriore, ma quando vengono rilevate condizioni di scarsa aderenza, la trazione integrale AWD-i viene automaticamente attivata per fornire adeguata coppia motrice sulle ruote posteriori trmite il motore elettrico.
Più lunga della Toyota Yaris
Yaris Cross ha lo stesso passo di 2.560 mm della nuova berlina Yaris, ma è più lunga di 240 mm (4.180mm), con 60 mm aggiunti allo sbalzo anteriore e 180 mm posteriori, garantendo più spazio interno. L’altezza da terra è di 30 mm più alta e il veicolo è più alto (1.560mm) e più largo (1.765mm) in generale, rispettivamente di 90 e 20 mm.