
Si chiama OLLI, è un minibus elettrico a guida autonoma. Da oggi inizia la sua Sperimentazione su Strada, svolgendo per quattro mesi il servizio di trasporto all’interno del Campus ITCILO dove oggi, alla presenza di autorità politiche ed Accademiche, è stato presentato alla Stampa. Si tratta di un veicolo che, oltre al valore in sé del progetto, rilancia l’immagine di una Torino “Smart City” realmente operativa, dimostrando di poter riprendere il suo ruolo di protagonista dell’Innovazione Automobilistica. Dotato di 8 posti a sedere con un’autonomia di 50 Km, presto lo vedremo anche per le strade della città dove, andrà sul campo per verificare la sua funzionalità operativa.

Con la sponsorship di Local Motors, OLLI è un concentrato di Ricerca e Innovazione, a cominciare dalla sua costruzione realizzata producendo molte parti con stampanti 3D, laboratorio/Competence Center per industria 4.0 e sguardo ai fattori e le dinamiche del “future of work”, fattori richiamati da Yanguo Liu, Presidente ITCILO. Sulla prospettiva di sviluppo su temi come Intelligenza Artificiale, “user experience” e mobilità sostenibile, alcune delle aree di competenza di alto livello applicate nel progetto OLLI dove ha operato l’Università di Torino, nelle parole del Rettore Stefano Geuna, è stato confermato il supporto dell’Ateneo Torinese a questa tipologia di progetti col suo centro per l’innovazione transdisciplinare ICxT. Insomma una opportunità per dimostrare una volta ancora in concreto le nostre capacità, e rendere attrattiva la realtà torinese: Auto Tecnica, con la sua presenza anche sotto la Mole, seguirà con particolare interesse l’evolversi di questo interessante progetto.