Techrules: microturbine a gas come range extender

Techrules

Nell’ambito delle varie tecnologie applicate all’ibridizzazione dell’auto, ce n’è una che noi di Auto Tecnica riteniamo essere una delle più interessanti a livello concettuale.

Si tratta del cosiddetto ‘range extender’ ovvero di un motore ausiliario dedicato esclusivamente alla ricarica delle batterie e che per questo non deve avere potenza elevata ma piuttosto una curva di coppia il più possibile ‘piatta’ e di conseguenza un consumo specifico contenuto in un ampio spettro di regimi.

Che sia un motore motociclistico, come il range extender applicato in passato da BMW sulla i3, oppure un piccolo Wankel come ipotizzato da Mazda, la cilindrata deve essere contenuta, sia per gli ingombri sia per le emissioni, poiché come noto la CO2 emessa è proporzionale alla ‘voracità d’aria’ del motore, dipendente dalla cilindrata e dal regime di utilizzo.

L’azienda cinese Txr-S, che ha applicato  una rivoluzionaria turbina a gas come range-extender alla supercar elettrica Techrules REN, ha industrializzato questo componente e si accinge a diventare la prima azienda al mondo in grado di produrre in serie delle piccole turbine a gas a costi sostenibili. 

Techrules

Sarà della TxEGT (Electric Gas Turbine), divisione di Txr-S, il più grande impianto di produzione di microturbine al mondo.

Ubicato a Yizhuang, nel polo tecnologico di Pechino, coprirà una superficie di 10.000 metri quadri e sarà in grado di produrre in serie fino a 100.000 turbine all’anno, grazie alla sua tecnologia innovativa e brevettata di cuscinetti ad aria.

Gamma multiuso

Le microturbine, oltre alle applicazioni come range-extender nei settori automotive e nautico,  potranno essere impiegate anche sui droni commerciali, grazie all’elevata densità di potenza e stabilità del motore.

Ma la loro alta efficienza le rendono adatte anche per l’impiego come generatori: sarà infatti lanciato sul mercato un generatore a microturbina di potenza variabile da 15 a 45kW utilizzabile come stazione di ricarica mobile e fissa per veicoli elettrici e barche, e per il riscaldamento, il raffreddamento e la generazione di energia nelle strutture commerciali, istituzionali e industriali.

 

Il primo generatore a microturbina è stato recentemente consegnato alla Zhuhai Changchen Chemical, la più grande azienda chimica al mondo per la produzione di metile.

In questa applicazione il generatore a microturbine da 45 kW produce 60.000 tonnellate/anno di vapore ed elettricità reimpiegando i gas naturali rilasciati durante il processo che normalmente non vengono recuperati.

Supercar Techrules REN

Ai Motor Show di Ginevra Nel 2017 e 2018, Techrules ha presentato al Salone di Ginevra la sua tecnologia range-extender applicata alla REN. Nella supercar, la turbina carica le batterie ottenendo un’autonomia fino a 1.000 km.

Techrules

Il suo impatto ambientale è bassissimo poiché funziona con carburanti ricavati da fonti rinnovabili, come biogas o etanolo, riducendo al tempo stesso il numero di batterie necessarie al funzionamento.

Al Motorshow di Ginevra abbiamo presentato il nostro sistema come range extender estremamente efficiente nella supercar REN”, ha dichiarato l’AD nonché responsabile tecnico di Techrules, Matthew Jin.

“Contemporaneamente abbiamo dimostrato il suo potenziale come stazione di ricarica mobile per veicoli e imbarcazioni elettriche e come generatore capace di riscaldare, raffreddare e produrre elettricità. Tali funzioni sono essenziali per applicazioni con un sensibile fabbisogno energetico, come ospedali e data center. Stiamo anzitutto concentrando i nostri sforzi su applicazioni autonome che ci consentano di aumentare rapidamente il volume di produzione, in seguito sposteremo l’attenzione sull’automotive e sulla nautica, settori che richiedono uno sviluppo congiunto con i nostri clienti e come tali necessitano di ingenti risorse”.

Le attività commerciali in Europa inizieranno nel 2022

Sebbene la nostra attenzione sia inizialmente focalizzata sulla Cina”, ha concluso Matthew Jin, “la nostra tecnologia sta suscitando un enorme interesse in Europa e nelle altre parti del mondo. Stiamo preparando il nostro ingresso nel Vecchio Continente, con l’obiettivo di avviare le attività commerciali entro il 2022″.

“Inizialmente forniremo generatori di calore, raffreddamento ed elettricità come stazioni di ricarica e in seguito renderemo disponibili le nostre microturbine range extender per i settori automotive e nautico, oltre che per i prodotti con il nostro marchio Techrules”.