Suzuki Jimny: piccolo, vero fuoristrada

Suzuki Jimny

Suzuki JIMNY volta pagina e resta fedele a se stesso e a una formula che ne decreta il successo mondiale sin dal 1970. La quarta generazione del mitico Suzukino si presenta completamente rinnovata, mantenendo però la filosofia dei leggendari modelli del passato, venduti fino a oggi in oltre 2,85 milioni di esemplari in più di 194 paesi.

La quarta generazione di JIMNY dimostra come questo modello abbia saputo attraversare le epoche e le mode senza snaturarsi, come accaduto invece a tanti altri fuoristrada, trasformati in SUV cittadini e per questo privati della vera essenza di un mezzo off-road, a cominciare dal telaio a longheroni. Una filosofia progettuale, focalizzata su performance e concretezza, che ha anticipato i tempi e che ancora oggi si pone all’avanguardia.

Suzuki Jimny

Suzuki JIMNY adotta una linea con evidenti richiami alla tradizione e forme nate per renderlo imbattibile nel suo ambiente naturale: l’off-road. Il cofano alto e le forme squadrate delle lamiere sono stilemi che rendono JIMNY immediatamente riconoscibile come erede della gloriosa stirpe di Hamamatsu e fondamentali per ottimizzare gli ingombri nei passaggi off-road più impegnativi. I fari tondi, oggi a led, con indicatore di direzione separato, sono un tributo al capostipite LJ 10 del 1970. Nel segno della continuità, torna anche l’iconica mascherina a cinque feritoie che dà al frontale un caratteristico family feeling e omaggia la seconda generazione degli SJ degli anni ‘80.

I passaruota allargati danno invece un tocco grintoso alla linea, che può essere personalizzata scegliendo una delle molte colorazioni a catalogo, comprese tre moderne livree BiColor con tetto nero a contrasto.

Suzuki Jimny

Suzuki JIMNY, grazie alla sua tecnologia, è pronto ad affrontare qualsiasi viaggio, su strada e in fuoristrada. La scocca poggia su un nuovo telaio a traverse e longheroni: la soluzione ottimale per resistere alle dure sollecitazioni dei veri percorsi fuoristrada. Il telaio e le sospensioni con ponte rigido, permettono di sfruttare appieno gli ampi angoli di attacco, uscita e dosso, garantiti dagli sbalzi contenuti e dall’elevata altezza da terra. A completare un quadro tecnico straordinario c’è l’immancabile trazione integrale 4WD ALLGRIP PRO con riduttore, che consente di superare ostacoli insormontabili per altre vetture e di vivere un’incredibile esperienza di libertà alla guida.

 

Un mito intramontabile
Suzuki JIMNY si può considerare il vero capostipite di tutti i fuoristrada ultracompatti. Suzuki JimnySin dal lancio del primo modello, all’inizio degli anni ’70, si è distinto come unico nel panorama automobilistico mondiale. Compattezza, agilità e una straordinaria trazione integrale gli hanno permesso di rispondere in modo puntuale alle esigenze di mobilità di molti cittadini, enti, pubbliche amministrazioni e forze dell’ordine, dimostrandosi imbattibile negli spazi stretti e sui terreni a bassa aderenza.

 

La seconda generazione, introdotta nel 1981, è stata antesignana dei fuoristrada urbani. Con lei, per la prima volta un piccolo fuoristrada si è affermato come un fenomeno di tendenza a livello internazionale, sia per il pubblico maschile, sia per quello femminile.Suzuki Jimny

La terza generazione della Suzuki JIMNY, lanciata nel 1998, ha saputo evolvere ulteriormente questo approccio, con una nuova attenzione al comfort, alla praticità e alla maneggevolezza nell’impiego su asfalto, senza per questo sacrificare le performance nell’off-road.

Suzuki Jimny