Suzuki Celerio, la gamma si rinnova

Suzuki

Sin dal suo arrivo sul mercato, Suzuki Celerio si è imposta all’attenzione per i consumi incredibilmente contenuti e per il ridotto impatto ambientale, tanto che nel 2016 si aggiudicò l’ambito riconoscimento Green Prix per l’auto a benzina con le più basse emissioni di CO2. Oggi la gamma si rinnova, confermandosi una tra le risposte più efficaci al problema della mobilità sostenibile.

Suzuki

Ora è possibile acquistare Celerio con motore 1.0 DUALJET, che ha brillantemente superato le prove della Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure, come peraltro fatto recentemente dal resto della gamma di Hamamatsu. Con Celerio, tutti i modelli Suzuki risultano in regola con l’omologazione Euro 6d-Temp, che sarà obbligatoria per le nuove auto vendute a partire da settembre 2019. In questo modo Suzuki si rivela capace di precorrere i tempi e di anticipare le esigenze degli automobilisti, con un ampio assortimento di vetture compatte, pratiche e leggere, spinte da motori moderni ed efficienti. L’intera gamma monta il motore a benzina 1.0 DUALJET, che ha superato brillantemente i test WLTP e che fa registrare un consumo medio di appena 3,6 l/100 km nel ciclo combinato, con emissioni di soli 89 g/km di CO2. Suzuki

Questa unità a tre cilindri è dotata di sistema Start & Stop ed è abbinata a un cambio manuale a cinque marce. Si tratta della motorizzazione giusta per un’auto come Celerio, perfettamente a suo agio in città e sempre pronta ad affrontare spostamenti anche a lungo raggio. La coppia, generosa sin dai bassi regimi e la potenza massima di 68 cv permettono, infatti, di muoversi con disinvoltura su ogni percorso e in qualsiasi situazione di carico. Celerio vanta una versatilità eccezionale per un’auto lunga solamente 3,6 metri. Le sue porte si aprono quasi ad angolo retto e consentono di accedere facilmente all’abitacolo, rifinito con cura e capace di accogliere comodamente cinque passeggeri adulti. Per i bagagli c’è un vano di carico da 254 litri, un valore record per la categoria; da primato sono, anche, il comfort di marcia e il piacere di guida, grazie a sedili ampi e rialzati, che donano una rassicurante sensazione di dominio della strada e una chiara percezione degli ingombri in manovra.