SUONO E DESIGN NEL SEGNO DELLA PERFEZIONE

SLS AMGAMG, il marchio High Performance di Mercedes-Benz, e Bang & Olufsen, il famoso specialista di sistemi Hi-Fi danese, hanno sviluppato insieme un sistema audio unico nel suo genere. Il Sound System High-End BeoSound Bang & Olufsen AMG, disponibile a richiesta per SLS AMG, permette ai passeggeri della nuova “Ali di gabbiano” di godere di un’esperienza d’ascolto Hi-Fi ai massimi livelli. A questo contribuiscono la perfetta qualità e purezza del suono, i pregiati equipaggiamenti tecnologici, il design esclusivo, l’eccellente qualità dei materiali e della lavorazione, come pure i comandi semplici ed intuitivi dell’impianto audio.

La combinazione di undici altoparlanti e due amplificatori con una potenza complessiva di 1.000 Watt assicura una riproduzione del suono straordinariamente coinvolgente. L’algoritmo del Sound Processor digitale permette di scegliere tra una riproduzione fedele e simile a quella in studio (modalità “Reference”) ed una sonorità con effetto surround (modalità “Surround”); inoltre, il suono può essere diffuso con precisione in base ai sedili occupati, rivolgendolo, ad esempio, verso il guidatore, il passeggero anteriore o centralmente. Tutte le funzioni sono attivabili tramite il display a colori da 17,8 cm del COMAND APS, nello speciale menu Bang & Olufsen. Una prima indicazione estetica della straordinaria efficienza di questo impianto audio è fornita dai tweeter illuminati a forma di lente sopra la plancia e dai due subwoofer con espressive coperture in alluminio “Silver Shadow” nella cappelliera.

Riproduzione del suono unica nel suo genere per naturalezza e dinamicità

A vettura ferma ed in marcia, il Sound System High-End BeoSound Bang & Olufsen AMG offre un piacere di ascolto assoluto. La sua precisa riproduzione permette di ascoltare le registrazioni originali con assoluta chiarezza, come se fossero dal vivo. In altri termini: dal punto di vista acustico, non viene aggiunto, amplificato o tolto nulla. Il palcoscenico virtuale a bordo di SLS AMG è sempre situato davanti ai passeggeri, secondo le migliori consuetudini di ascolto musicale. Tutti gli strumenti, che si tratti di chitarre, strumenti a corda, fiati, pianoforti o sintetizzatori, convincono per naturalezza, autenticità e dinamicità. Lo stesso vale per i diversi timbri di voce: il canto di uomini e donne risulta assolutamente autentico, così come la pura riproduzione vocale come, ad esempio, nei notiziari.

La fonte da cui proviene la musica è secondara: Il Sound System High-End BeoSound Bang & Olufsen AMG riproduce ogni genere musicale alla perfezione, dalla classica al blues, jazz, pop, rock, electro fino all’hip-hop, sia che provenga da CD, DVD, TV/Video, MP3 e radio, superando anche le aspettative degli ascoltatori più esigenti.  I “gourmet audiofili” apprezzano la precisione dei dettagli nella riproduzione del suono con una potente uscita dei bassi, modificata per rendere giustizia al concetto di high-end, come pure una gamma di toni ampia e chiara che copre le note centrali ed alte, anche per gli arrangiamenti musicali complessi come quelli che si ascoltano, per esempio, nei concerti dal vivo dove vengono suonati numerosi strumenti. Il software nel menu Surround, che può essere selezionato in alternativa alla modalità “Reference”, analizza costantemente ed in tempo reale il grado di risonanza in ogni brano musicale. L’effetto ottenuto permette di riprodurre in modo convincente l’atmosfera di una sala da concerto senza modificare le voci ed i suoni degli strumenti.  Un’ulteriore possibilità di regolazione personalizzata del suono consiste nella modalità “Sound”: con quest’ultima, il cosiddetto  “sweet spot“ descritto dagli esperti di hi-fi come il punto in cui il suono viene percepito in modo ottimale, può essere spostato da “sinistra”, se il guidatore di SLS AMG è seduto da solo,  a “centrale”, quando si viaggia in due, fino a “destra”, per orientare il suono verso il passeggero anteriore oppure per soddisfare in particolare le esigenze dei Paesi in cui SLS AMG viene fornita con guida a destra. La riproduzione del suono ottimizzata, che si concentra al disopra della plancia, offre un’esperienza di ascolto che altrimenti si potrebbe ottenere soltanto con gli impianti audio domestici high-end, nei quali la posizione di seduta degli ascoltatori viene messa a punto con precisione millimetrica.

Risultati ottimali raggiunti nella scelta dei componenti e nell’armonizzazione del sistema con l’ambiente

L’esperienza di ascolto musicale offerta a bordo di SLS AMG è il risultato di una sofisticata composizione di sistemi di altoparlanti di alta qualità, tecnologie di amplificazione ad alte prestazioni ed un’armonizzazione ottimale. Durante le fasi di progettazione e sviluppo del Sound System, gli esperti di AMG e Bang & Olufsen si sono concentrati sulle caratteristiche specifiche della nuova “Ali di gabbiano”.  Diversamente da una berlina di prestigio o da un SUV, che dispongono di un abitacolo generoso ed un vano bagagli, la sfida in questo caso era sviluppare ed abbinare i componenti in modo tale che, nonostante lo spazio disponibile relativamente limitato, i passeggeri fossero comunque in grado di vivere un’esperienza di ascolto sonoro superlativa. Nel progetto bisognava tenere conto sia dello spazio limitato disponibile per altoparlanti ed amplificatori, sia dei requisiti in termini di leggerezza; del resto, la nuova supersportiva firmata da AMG e Mercedes-Benz è stata realizzata con un peso a vuoto di soli 1.620 chilogrammi, secondo un principio di costruzione leggera intelligente. La quadratura del cerchio è stata resa possibile da soluzioni inconsuete, nelle quali gli specialisti danesi di impianti audio high-end  Bang & Olufsen hanno fatto confluire tutta la loro profonda esperienza.

Accattivanti tweeter illuminati a forma di lente

A bordo della SLS AMG si utilizzano soltanto altoparlanti al neodimio che si distinguono per un peso particolarmente contenuto a fronte di elevate prestazioni. Con il loro accattivante design, i due tweeter da 50 Watt a forma di lente, collocati sopra la plancia, attirano l’attenzione al primo sguardo. Non appena il Sound System viene messo in funzione, una striscia di luce bianca si accende: una caratteristica ben nota degli altoparlanti Bang & Olufsen per gli impianti audio domestici. Il fascio luminoso è abbinato all’illuminazione della plancia e quindi viene automaticamente regolato d’intensità, ad esempio al crepuscolo o quando si entra in galleria. Il raffinato effetto di luce è completato dalla forma insolita dei tweeter, realizzati secondo la “Acoustic Lens Technology” brevettata da Bang & Olufsen. La loro particolare conformazione, con la lente montata sotto uno speciale disco, rende possibile una diffusione del suono più ampia in senso orizzontale e minima in verticale, offrendo il tipico sound da “palcoscenico virtuale“ ai passeggeri. Entrambi i tweeter da 19 millimetri funzionano con una risposta frequenziale compresa fra 5.000 e 20.000 Hertz. L’Acoustic Lens Technology ed il design futuristico sono stati ripresi dagli altoparlanti per impianti audio domestici BeoLab 5 Bang & Olufsen che rappresentano un modello di riferimento assoluto tra gli specialisti del settore.

Cinque altoparlanti midrange collocati in posizioni strategiche

In posizione centrale, sulla plancia portastrumenti dalla forma alata, è situato un altoparlante per toni medi del diametro di 90 millimetri. Altri due midrange con pregiate coperture in alluminio “Silver Shadow“ sono integrati nelle porte, in posizione prominente, per garantire un’irradiazione ottimale del suono. Due altoparlanti surround nei montanti centrali, dietro i sedili, completano la camera acustica che circonda i passeggeri. Due altoparlanti per toni bassi con un diametro di 165 millimetri trovano la loro collocazione ideale nei vani piedi: gli altoparlanti sono collocati direttamente nei fazzoletti di alluminio pressofuso estremamente rigidi dello spaceframe di alluminio. Il vantaggio: diversamente dalle lamiere di acciaio, i fazzoletti realizzati per fusione non cedono neanche ai livelli di volume più elevati, aiutando il Sound System a riprodurre i bassi con un suono fedele e potente. In questo modo, il fazzoletto di alluminio pressofuso svolge anche la funzione di cassa di alloggiamento dell’altoparlante.

Subwoofer con speciali coperture in metallo

Oltre ai tweeter con Acoustic Lens Technology nel tipico design Bang & Olufsen, anche i due subwoofer integrati nella cappelliera rappresentano un chiaro segno distintivo di questo impianto audio per i conoscitori. Le pregiate e ampie coperture in alluminio nella versione “Silver Shadow” presentano non soltanto le scritte Bang & Olufsen incise al laser, ma anche uno speciale schema di foratura a forma ondulata che favorisce la diffusione del suono a frequenze più basse a bordo della vettura. I subwoofer, con un diametro di 165 millimetri ciascuno, lavorano in una gamma di frequenze compresa tra 30 e 65 Hertz, garantendo sempre il volume desiderato.