Stellantis, il futuro è completamente elettrico

Il Gruppo Stellantis guarda ad un domani a zero emissioni e dal 2027 Alfa Romeo proporrà unicamente modelli elettrici

Il Gruppo Stellantis comincia il suo importante processo di elettrificazione che, nei prossimi anni, porterà ad un profondo stravolgimento di molte delle gamme dei marchi che fanno parte del Gruppo. Su tutti Alfa Romeo, che dal 2027 proporrà unicamente modelli completamente elettrici.

Alfa Romeo Giulia

Parola di Tavares

Nel corso di una conference call sui risultati finanziari del primo semestre del 2021, Carlos Tavares ha confermato, in primis, che nel 2022 verrà lanciato il primo modello elettrificato di Alfa Romeo, la Tonale, mentre nel 2024 sarà la prima volta di un elettrica firmata Alfa Romeo. La data della grande svolta è il 2027, quando in alcuni mercati d’Europa, Nord America e Cina, il marchio del Biscione proporrà unicamente modelli 100% elettrici.

Fiat Tipo 5 porte e Station Wagon

L’erede della Punto

Ma il processo di elettrificazione coinvolgerà anche altri brand del Gruppo. Lancia verrà elettrificata dal 2024, per poi diventare un marchio elettrico nel 2026, stessa sorte che toccherà a DS già a partire dal 2024. In totale, da qui a due anni, tra Alfa Romeo, Citroen, Opel, Peugeot, DS, Jeep e Maserati verranno lanciati 11 vetture elettriche e 10 ibride. Fiat, invece, nel 2023 farà il suo ritorno nel Segmeno B, andando a colmare il vuoto lasciato dall’uscita di scena della Punto nel 2018.