Skoda Vision 7S: così il marchio Boemo avvia la sua rivoluzione

La Skoda Vision 7S rappresenta il manifesto della "nuova Skoda". Molto più di un semplice concept, anticipa i modelli boemi di domani

Skoda cambia registro. La mobilità elettrica rappresenta un momento di svolta epocale per i costruttori automobilistici e il brand boemo ha scelto di approcciarlo in modo radicale. Con la Vision 7S, Skoda apre una finestra su quello che sarà il futuro del marchio, anticipando non soltanto quello che sarà il linguaggio stilistico dei prossimi modelli del marchio, ma anche quelli che saranno i contenuti tecnici e tecnologici delle prossime Skoda.

Skoda Vision 7S: in arrivo nel 2026

La Skoda Vision 7S è una concept car che anticipa le linee di un Suv elettrico di dimensioni medio-grandi (è lunga circa 4,8 metri) che arriverà su strada nel 2026. Lo stile è minimalista e reinterpreta il design delle Skoda attualmente in gamma, evolvendolo in chiave più moderna. A spiccare è l’assenza del tradizionale logo con la freccia alata, qui sostituito dal lettering Skoda sia nel frontale, sia nel posteriore. Particolari anche i gruppi ottici a Led che sfoggiano un particolare disegno a forma di T, mentre nella parte bassa dei paraurti (sia davanti, sia dietro) un grande skid plate con sette feritoie verticali rimanda al mondo dell’offroad. Poche invece le informazioni riguardo il powertrain. Per il momento si sa che sarà alimentata da una batteria da 89 kWh per 600 km di autonomia.

Skoda Vision 7S: all’insegna del “simply clever”

Lo stile minimalista degli esterni si ritrova anche all’interno dell’abitacolo della Skoda Vision 7S. Qui a dominare sono i contenuti tecnologici ben rappresentati dalla presenza dello schermo del sistema di infotainment al centro della plancia con una diagonale di ben 14,6 pollici. Questo, inoltre, può ruotare passando dalla posizione verticale a quella orizzontale. Questa posizione è riservata ai momento di sosta, per passare il tempo mentre si ricarica. Tante ed evolute, infine, le soluzioni “simply clever” tipiche di Skoda. Tra queste troviamo i pannelli delle portiere interattivi sui quali è possibile scrivere e disegnare, un binario per posizionare un seggiolino nella parte centrale della vettura, tra i sedili e superfici magnetiche sotto la plancia e nello schienale dei sedili anteriori per attaccare oggetti metallici di vario genere.